L’attenzione e il dialogo con gli stakeholder sono molto significativi, sia a livello locale che nazionale, sia tra gli interlocutori interni che esterni.
Grazie a un lavoro costante nel tempo, il Comitato Italiano per l'UNICEF ha sviluppato una rete di relazioni con il mondo delle istituzioni, la scuola e l’università, le associazioni e il mondo dello sport per la realizzazione di attività ed eventi ma anche per le attività di lobbying in difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nell’ultimo anno sono state anche sviluppate iniziative e programmi di raccolta fondi che hanno coinvolto nuovi segmenti di donatori.
A livello locale, i volontari dei Comitati locali hanno un rapporto costante e proficuo con le diverse rappresentanze sul territorio, con i donatori privati e le aziende, la comunità nel suo insieme.
Il Comitato Italiano ha analizzato le principali iniziative di coinvolgimento degli stakeholder; nella tabella seguente esse sono distinte sulla base del grado di intensità (informazione, ascolto e coinvolgimento attivo).
Informazione |
Ascolto e risposta |
Coinvolgimento e partecipazione |
Bilancio di esercizio |
Indagine conoscitive |
Meeting dei volontari |
Bilancio Sociale |
Report avanzamento progetti |
Campagne di raccolta fondi |
Intranet |
Posta elettronica |
Campagne di sensibilizzazione |
Pubblicazioni mirate |
Ufficio volontari |
Formazione ed educazione |
Invio mailing |
Numero verde |
Eventi e convegni |
Newsletter |
Indirizzo mail istituzionale |
Qualificazione dei fornitori |
Comunicati e conferenza stampa |
Centralino |
Viaggi sul campo |
Sito web |
Gare per acquisti |
Rappresentanza degli Ambasciatori |
Staff meeting |
Comunicazioni con uffici sul campo |
Workshop e coinvolgimento internazionale |
|
|
Social network |
|
|
Pledge program |
|
|
Assemblee e incontri dei volontari |
|
|
Incontri con organi di governo |
|
|
Incontri con UNICEF internazionale |
|
|
Tavoli di lavoro interministeriali |
|
|
Gruppi di lavoro tematici |
|
|
Tavoli interassociativi |
|
|
Punti Incontro e sedi UNICEF |