9 novembre 2009
I colpi di stato del 1999 e 2002 hanno provocato profonde divisioni all'interno della società ivoriana, innescando una guerra civile che ha diviso il paese in due, con le province del sud controllate dal governo e quelle settentrionali nelle mani dei ribelli.
Un accordo di pace firmato nel marzo 2007 sembrava aver portato una relativa tranquillità nel paese, ma le conseguenze delle elezioni presidenziali del novembre 2010 hanno riportato il paese nel caos.