Specialista Raccolta Fondi - Progetto NextGen - Rif. 16/2022

3 minuti di lettura

10/06/2022

PREMESSA

Il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione Onlus, costituito nel 1974, è parte integrante della struttura globale dell’UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita.

La missione del Comitato Italiano può essere sintetizzata in tre punti cardine:

  • Promuovere il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza sostenendo gli obiettivi, le politiche e i programmi dell’UNICEF internazionale, seguendo i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Realizzare campagne e attività di informazione per sensibilizzare e mobilitare la società civile, l’opinione pubblica, le istituzioni e il Governo sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Sollecitare offerte, donazioni e lasciti da destinare ai programmi sul campo dell’UNICEF Internazionale.


Nell’ambito delle attività di Raccolta Fondi, l’Ufficio Filantropia Strategica si occupa della relazione con le organizzazioni filantropiche e con i grandi donatori, delle partnership aziendali e del programma della finanza innovativa. Con l’obiettivo di ampliare e rafforzare la rete di relazioni con donatori esistenti e prospect e di creare opportunità di engagement, nel 2019 è stata creata la community NextGen.

Con NextGen si intende dare vita ad un sistema di raccolta fondi più dinamico, sfruttando nuovi canali di comunicazione, attivando il proprio networking e creando una community che agisca affinché vengano garantiti a tutti i bambini diritti inviolabili quali il diritto alla protezione, alle cure, alla nutrizione, all’istruzione.

Fare parte della community significa non solo condividerne i valori ma voler mettersi in gioco in prima persona sostenendo il progetto in modo attivo.

“Agire e non stare a guardare” è il motto di Next Generation UNICEF Italia.

Obiettivi

Lo/la specialista ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo del programma NextGen e di curare relazioni significative e di lungo periodo con i membri della community NextGen, per rafforzare la loro conoscenza dell’UNICEF e dei suoi programmi e il loro sostegno filantropico.

In particolare, lo/la specialista:

  • supporta nello sviluppo di strategie per l’identificazione, l’acquisizione la cura della relazione con i membri della community NextGen;
  • supporta la gestione della relazione con i membri della community NextGen, con modalità personalizzate (attraverso contatti telefonici, e-mail, incontri, inviti ad eventi);
  • supporta l’elaborazione proposte progettuali e di report da presentare a membri della community NextGen;
  • supporta la gestione di progetti e iniziative che scaturiscono dalla community NextGen.


Si richiede:

  • Laurea o cultura equivalente
  • Ottime capacità relazionali e di PR
  • Buone capacità di analisi, di pianificazione e organizzazione
  • Ottima conoscenza parlata e scritta della lingua inglese
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare word, excel, power point
  • Ottima conoscenza e utilizzo di Internet e dei social media.


Si offre
:

  • Contratto a tempo determinato CCNL Terziario
  • Compenso annuo lordo 25/28 mila euro lordi annui in base all’esperienza pregressaa.

Sede di lavoro: Milano, Via Marsala 8.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L. 903/77). I dati saranno trattati ai sensi dell'art. 13 D.lgs. 196/03 e dell’art. 13 GDPR.


Come candidarsi
:

inviare il proprio CV accompagnato da una nota motivazionale all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@unicef.it

Si analizzeranno unicamente i CV pervenuti attraverso le indicazioni fornite. I candidati alla posizione, al fine di agevolare la selezione, sono pregati di non inviare attraverso altri mezzi né a mano, il proprio CV. Si prega inoltre di astenersi se privi dei requisiti.

10/06/2022

News ed Aggiornamenti