Benefici fiscali
Il Comitato Italiano per l'UNICEF è una ONG (Organizzazione non Governativa) e una ONLUS (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale).
Le donazioni ad esso effettuate con qualsiasi mezzo di pagamento, ad esclusione di quelle per contanti, godono dei seguenti benefici fiscali, nei limiti e alle condizioni previste dalle vigenti normative e prassi:
Per le persone fisiche
-
sono deducibili dal proprio reddito per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10 c. 1 lettera g) del D.P.R. 917/86) le donazioni a favore del Comitato Italiano per l'UNICEF quale ONG
-
sono detraibili dall'imposta lorda per un importo pari al 30% del loro ammontare fino a un massimo di 30.000 € (art. 83 comma 1 D.lgs 117/2017 - Codice del Terzo Settore) le donazioni effettuate a favore del Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus
-
sono deducibili nel limite del 10% del proprio reddito personale o di impresa (art. 83 comma 2 D.lgs. 117/2017) le donazioni effettuate al Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus.
-
sono detraibili per un importo pari al 19% e non superiore a 2.065,83 euro annui, le erogazioni liberali in denaro in favore delle popolazioni colpite da calamità pubbliche o da altri eventi straordinari, anche se avvenuti in altri Stati.
In generale, i benefici non sono cumulabili tra loro, ma è necessario attenersi alle disposizioni e istruzioni fiscali per la verifica della loro eventuale cumulabilità.
Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
Per le erogazioni liberali effettuate tramite carta di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di eventuale richiesta dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che gestisce la carta.
Ai fini di quanto previsto dalla vigente normativa, il Comitato Italiano per l'UNICEF dichiara di tenere scritture contabili complete e analitiche rappresentative dei fatti di gestione e redige entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio un apposito documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Tale documento viene certificato da primaria società di revisione.
Benefici fiscali per le imprese
https://www.unicef.it//doc/437/benefici-fiscali.htm

Comitato Italiano
per l'UNICEF onlus
Via Palestro 68, 00185 Roma
Numero Verde 800-745.000
Cod. Fis. 015619 205 86
C/C postale 745.000
IBAN IT55 O050 1803 2000 0000 0505 010
email info@unicef.it
www.unicef.it