Orchidea UNICEF
Orchidea UNICEF, far rifiorire le piazze e la vita
La campagna Orchidea UNICEF, da oltre 10 anni, colora migliaia di città e paesi in tutta Italia, grazie al sostegno di oltre 12.000 volontari che scendono in piazza al nostro fianco nel week-end e alla generosità di tantissimi donatori.
In questi anni sono stati raccolti oltre 15 milioni di euro, utilizzati dall’UNICEF per portare avanti i suoi programmi in difesa dei diritti dell’infanzia nel mondo.
Il week-end Orchidea, oltre ad essere una fondamentale occasione di raccolta fondi, realizzata attraverso la distribuzione di migliaia di coloratissime orchidee, è un momento in cui i nostri volontari svolgono un’importante attività di sensibilizzazione, parlando dell’impegno dell’UNICEF nel mondo, in difesa di tutti i bambini e le bambine.
Nel 2020, in considerazione della pandemia CPVID-19, l'UNICEF Italia ha lanciato un'altra iniziativa per dare la possibilità a tutti di fare un dono di valore senza recarsi in piazza: l'Orchidea Sospesa. Nel corso dei mesi di settembre e ottobre è stato possibile donare le orchidee online, contribuendo alla raccolta fondi per i progetti UNICEF in tutto il mondo, e allo stesso tempo destinarle a nonne e nonni ospiti di ospedali e residenze per anziani che sono stati raggiunti dai nostri volontari.
2400
piazze
12mila
volontari
15mln
di euro raccolti in 10 anni
Uno degli eventi in piazza con gli amici di MTV
Qui a Gragnano le orchidee UNICEF hanno gettato i semi nei cuori di tanti che le aspettano ogni anno, vedendole poi rifiorire nelle loro case. Grazie UNICEF, speranza dei bambini del mondo
Vanna, volontaria del Comitato UNICEF di Napoli