Bilancio
Il nostro impegno in numeri
"Di magico i numeri hanno che sono semplici" diceva il mago dei numeri nell’omonimo libro di Hans M. Enzensberger, rivolgendosi al piccolo Roberto che odiava la matematica. È vero, i numeri sono semplici e un bilancio è fatto essenzialmente di numeri, ma dietro a ogni numero c’è molto di più: c’è il senso del nostro lavoro quotidiano e della nostra missione per salvare i bambini e gli adolescenti in Italia e nel mondo.
Un anno per i bambini
Il nostro lavoro è il frutto dell’impegno delle tante persone che contribuiscono a grandi risultati con le loro donazioni e altre forme di sostegno: volontari, donatori, staff, influencer, testimonial, policy maker a livello nazionale e locale.
I fondi raccolti dal Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus sono esclusivamente di natura volontaria e provengono da privati cittadini, aziende e associazioni. Inoltre, alcuni contributi finalizzati provenienti da enti e istituzioni coprono i costi di alcuni specifici programmi di sensibilizzazione e di raccolta fondi nel nostro paese.
Ogni giorno
Ogni giorno del 2019 abbiamo raccolto 180.000 euro di donazioni. Ciò significa che ogni giorno abbiamo ricevuto l’equivalente di:
L’UNICEF Italia non riceve alcun finanziamento sistematico dal Governo né dalle Nazioni Unite.
Come tutti i Comitati Nazionali, anche quello Italiano trasferisce all’UNICEF internazionale tutti i fondi raccolti, al netto degli investimenti necessari alla raccolta fondi, alle attività di promozione dei diritti dell’infanzia in Italia e ai costi di gestione della struttura.
I fondi raccolti provengono principalmente da donazioni dei privati cittadini e delle aziende, dai lasciti testamentari, dalle preferenze espresse dai contribuenti italiani nella destinazione del 5x1000 e dalle iniziative sul territorio, tra cui la popolarissima Pigotta.
Tutte le entrate al netto dei costi sostenuti, sono destinate ai programmi sul campo
65,7milioni
TOTALE ENTRATE
3,6%
ENTRATE IN PIÙ RISPETTO AL 2018
276mila
PERSONE CHE HANNO DONATO ALL'UNICEF
L’incremento delle entrate nel 2019 (3,6%) non sarebbe stato possibile senza i necessari investimenti per promuovere le attività di raccolta fondi, non solo nell’immediato ma anche negli anni a venire.
La gran parte delle risorse raccolte sostiene i programmi dell’UNICEF per l’infanzia e l’adolescenza nei paesi in via di sviluppo e tutte le attività di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anche a livello locale.
Tutti i dati economici sono contenuti in maggiore dettaglio nel Bilancio di Esercizio 2019 del Comitato Italiano per l'UNICEF- Fondazione Onlus, qui di seguito, che è stato certificato dalla società di revisione Deloitte & Touche SpA.
Archivio dei Bilanci
Qui puoi trovare i Bilanci pubblicati negli ultimi quattro anni dall'UNICEF Italia, disponibili alla consultazione e al download.