Missione e storia
L’UNICEF è il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. La nostra missione è contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili e vulnerabili. Tutta la nostra azione si ispira ai valori della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani.
L’UNICEF è stato creato per aiutare, cooperando con altri , a superare gli ostacoli che povertà, violenza, malattie e discriminazioni impongono alla vita di un bambino
La nostra mission
L'UNICEF Italia
Il Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus, spesso abbreviato come UNICEF Italia, è nato nel giugno 1974 ed è uno dei 33 Comitati Nazionali presenti nei Paesi donatori, che operano sulla base di un Accordo di Cooperazione con l'UNICEF Internazionale e secondo una pianificazione congiunta e continuativa delle proprie attività.
Come ogni Comitato Nazionale, il nostro duplice compito consiste nel raccogliere fondi per sostenere i programmi che l’UNICEF realizza nei Paesi in via di sviluppo e nell’informare e sensibilizzare l’opinione pubblica del nostro paese sui diritti e sui bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza a livello globale.
Per perseguire questi obiettivi operiamo attraverso una struttura professionale e una rete composta da migliaia di volontari su tutto il territorio nazionale.
65,7 milioni
Euro Raccolti
276mila
Donatori
+5mila
volontari attivi
L’UNICEF Italia è una Fondazione costituita secondo la normativa del Terzo Settore a seguito della trasformazione (aprile 2020) da Associazione in Fondazione, con la denominazione Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus. È iscritta al Registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Roma al n. 1400/2020.
Le tappe più importanti della nostra storia
Dal lancio della prima campagna per i vaccini in Italia alla prima Pigotta, ripercorri i grandi eventi e i traguardi raggiunti che hanno fatto la storia di UNICEF Italia.
L'UNICEF Internazionale
La struttura internazionale dell’UNICEF si articola in 8 Uffici regionali (Regional Offices), 150 Uffici sul campo (Country Offices) e 7 Sedi internazionali (Headquarters) tra le quali la sede globale di New York, quella per l'Europa a Ginevra, la Supply Division (il centro logistico globale dell’organizzazione) a Copenaghen e l’Innocenti Research Center (IRC), cuore degli studi e delle ricerche internazionali sull’infanzia, sito a Firenze.
L’UNICEF è governato da un Consiglio di Amministrazione composto da 36 Stati membri (per 2/3 rappresentanti di paesi beneficiari dei programmi per l’infanzia) e da un Direttore esecutivo (dal 1° gennaio 2018 ricopre questa carica la statunitense Henrietta Fore).
Per approfondire la conoscenza dell’organizzazione, visita il sito globale www.unicef.org
UNICEF Annual Report 2019 pdf / 8.38 Mb
Download