Cosa Facciamo

Candidati ora come Promoter Sociale

Cerchiamo persone estroverse e motivate da inserire nel team Face to Face a Roma

Si lavora in team e in turni part-time, in luoghi pubblici e aperti al pubblico e in ambienti privati, chiedendo i necessari permessi, con l’obiettivo di parlare con i passanti e motivarli a diventare donatori regolari UNICEF. 
Se entrerai a far parte del mondo UNICEF riceverai una retribuzione adeguata e avrai possibilità di crescita. Il contratto che verrà offerto ai candidati che supereranno le selezioni sarà di collaborazione coordinata e continuativa.

Lavorare per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti, acquisendo nuove competenze in un contesto dinamico e stimolante… se la prospettiva ti piace, candidati subito! 

Candidatura

Come ne sei venuto a conoscenza?
Quali sono i tuoi punti di forza che farebbero di te un/una ottimo/a promoter sociale?
Informativa per chi si candida a una posizione nella nostra organizzazione

Titolare del trattamento dei dati è il Comitato Italiano per l’UNICEF - Fondazione Onlus, Via Palestro 68 00185 Roma (RM). I dati personali (dati di identificazione, contatti telefonici e e-mail, indirizzo del domicilio abituale e/o di residenza, immagini fotografiche, informazioni sul titolo di studio e formazione, dati sulla prestazione lavorativa, informazioni sull’esperienza professionale e gli altri ulteriori dati necessari all’eventuale instaurazione e gestione di un rapporto contrattuale da Lei forniti spontaneamente ai fini della selezione, compresi quelli presenti nel CV, eventuali informazioni sullo stato di salute necessarie ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro ) saranno trattati per le seguenti finalità:

  • a) Selezione del personale
  • b) Eventuale gestione del rapporto di lavoro da instaurare
  • c) Ottemperanza a norme di legge o regolamento

I dati e le informazioni da Lei forniti spontaneamente sono trattati ai sensi dell’art. 111-bis del D. Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.lgs. n. 101/2018 (Codice Privacy). Per tutte le finalità il conferimento dei dati è obbligatorio ed è ammesso senza il consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6 comma 1, lett. b) e c) del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”). La mancata comunicazione dei dati contrassegnati come obbligatori comporterà l’impossibilità per il Titolare del trattamento di considerare la Sua candidatura ai fini della selezione.

Per la finalità di cui al punto a) i dati saranno conservati per un tempo massimo pari a 18 mesi dopo la chiusura della selezione di riferimento. Per le finalità di cui ai punti b) e c) per il periodo consentito dalla legge per esigenze di tutela legale.

Per i predetti fini saranno conservati anche successivamente, laddove leggi, regolamenti o normativa comunitaria ne determinino la conservazione per tempi differenti. Inoltre, saranno conservati in caso di imposizione da parte delle Forze dell’Ordine, della Magistratura e Organi di Controllo e per far valere o difendere diritti in sede giudiziaria.

Le persone autorizzate al trattamento sono gli addetti all’Ufficio Risorse Umane, il responsabile dell’unità organizzativa a cui si riferisce la selezione di riferimento, dei sistemi informativi e di sicurezza dei dati.

I dati potranno anche essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra descritte, a terzi nominati "Responsabili esterni" per iscritto ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Ai sensi degli artt. 15-22, GDPR, scrivendo all’e-mail infoprivacy@unicef.it si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento, nonché esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento dei dati e portabilità dei dati.

Si ha inoltre diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it) per far valere i propri diritti.

Il Data Protection Officer del Comitato Italiano per l’UNICEF - Fondazione Onlus è contattabile all’e-mail dpo@unicef.it per informazioni sul trattamento dei dati.

Informativa completa al sito www.unicef.it/privacy