Bergamo

Comitato prov Unicef Bergamo Giornata CAI e Unicef "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro "

3 minuti di lettura

10/10/2025

  • Comitato Unicef Bergamo Giornata CAI e Unicef "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro"

Progetto UNICEF-C.A.I.

AIUTIAMO I GIOVANI A SCALARE IL FUTURO”

Giornata  in montagna di scuola e solidarietà

17 SETTEMBRE 2025 

Anche quest’anno, come ormai da diversi anni, abbiamo riproposto questo progetto alle scuole di Bergamo e provincia che come sempre è stato molto gradito.

L’evento è stato promosso dal nostro comitato con la preziosa e indispensabile collaborazione del C.A.I. Alta Valle Brembana , con il Patrocinio della Provincia di Bergamo, dell’Istituto Scolastico Regionale, del Comune di Mezzoldo, del quotidiano locale L’ECO di Bergamo e con la collaborazione della società idroelettrica ITALGEN.

C’è stata ancora una buona partecipazione con i ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di 1° grado, sotto la responsabilità dei loro insegnanti accompagnatori e soprattutto sotto la tutela degli alpini del C.A.I. conoscitori del territorio .

La giornata battezzata come una scuola all’aria aperta, si è svolta nel territorio di Mezzoldo in Alta Valle Brembana sulle montagne circostanti.

CI siamo trovati tutti al Rifugio Madonna delle Nevi che tutti gli anni ci ospita, i partecipanti sono stati suddivisi in base alla loro età e accompagnati dagli alpini del C.A.I. in diversi itinerari nel territorio circostante studiati appositamente per loro, come il giro delle abetaie, visita alle casere camminate nei boschi per confluire poi tutti alla Centrale Idroelettrica di Ponte dell’Acqua di  Italgen per una visita guidata nella centrale adiacente alla diga.

Ci siamo poi tutti ritrovati al Rifugio Madonna delle Nevi dove tutti i partecipanti sono stati intrattenuti dalla nostra Presidente sulla missione di UNICEF e sensibilizzare tutti i presenti sulle condizioni di tanti bambini che si trovano in emergenza nel mondo e parlare dei loro diritti fondamentali. 

La Polizia Provinciale ha poi intrattenuto i presenti sull’ambiente e sulla vita degli animali che vivono sulle montagne circostanti.

Il momento più’ emozionante della giornata è stato quando tutti i bambini presenti sono stati invitati a firmare, scrivere pensieri, messaggi d'amore e di pace sulla bandierona UNICEF destinati a tutti i bambini del mondo in segno di vicinanza.

La bandiera in seguito verrà portata dagli Alpini del C.A.l. su una vetta delle Alpi Orobie, dove verrà fatta sventolare in segno di solidarietà.

Un ringraziamento va a tutti gli alpini soci del C.A.l. Alta Valle Brembana, alle autorità locali, ai responsabili della centrale idroelettrica Italgen, all’assistenza del soccorso alpino e della Crocerossa, oltre che al Rifugio Madonna delle Nevi per averci ospitato e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione.

Tutti i presenti sono stati molto entusiasti della giornata e i docenti hanno molto apprezzato l’aspetto didattico e solidale della manifestazione.

 

 

Documenti disponibili

Bergamo Giornata CAI e Unicefpng / 861 kb

Download

Bergamo Giornata CAI e Unicefpng / 1.28 Mb

Download

10/10/2025

News locali correlate