Cagliari

Solidarietà e sorrisi: grande partecipazione all’evento “Una Pizza per l’UNICEF” a Cagliari

2 minuti di lettura

16/10/2025

Si è svolto con grande partecipazione l’evento di solidarietà “Una Pizza per l’UNICEF”, promosso dal Comitato Provinciale UNICEF di Cagliari e ospitato mercoledì 15 ottobre presso la pizzeria Vai che c’è ne, in viale Trieste a Cagliari.

L’iniziativa aveva come obiettivo la sensibilizzazione e la raccolta fondi a favore dei bambini che vivono in condizioni di emergenza in diverse aree del mondo. Un gesto semplice come condividere una pizza si è trasformato in un atto di grande generosità e partecipazione civica.

La serata si è svolta in un clima di calore umano, accoglienza e condivisione. Tra un momento conviviale e l’altro, si sono susseguiti brevi interventi e testimonianze che hanno ricordato l’importanza dell’impegno quotidiano dell’UNICEF nella tutela dei diritti dell’infanzia.

All’evento hanno partecipato anche il Consigliere Nazionale UNICEF, dott. Giuseppe Masnada, che ha sottolineato l’importanza di creare momenti di solidarietà condivisi, capaci di rafforzare il senso di comunità e l’attenzione verso i più piccoli. Presente anche il presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Cagliari, prof. Paolo Ligas, che ha evidenziato con gratitudine l’impegno costante dei volontari nel rendere possibili iniziative di questo tipo.

Un gesto che ha reso particolarmente simbolica la serata: i volontari del Comitato Provinciale hanno omaggiato tutti i partecipanti con il braccialetto ufficiale della Festa dei Nonni, un segno di affetto, riconoscenza e continuità tra le generazioni.

Un ringraziamento speciale va alla pizzeria Vai che c’è ne, che ha accolto l’iniziativa con entusiasmo, mettendo a disposizione i propri spazi e contribuendo concretamente alla riuscita dell’evento. Grazie anche ai volontari del Comitato UNICEF di Cagliari, che con il loro instancabile spirito di servizio hanno reso possibile l’organizzazione e la buona riuscita della serata.

Un grazie sentito va inoltre a tutti i cittadini, famiglie e sostenitori che hanno scelto di partecipare, dimostrando che la solidarietà è fatta di piccoli gesti, ma con un grande significato.

Un ringraziamento particolare al gruppo dei Cani Sciolti di Monserrato, la cui presenza attiva e solidale ha rappresentato un valore aggiunto per l’evento, confermando che l’unione, l’impegno e il cuore possono davvero fare la differenza.

L’evento ha dimostrato, ancora una volta, che la solidarietà nasce dalle azioni quotidiane e che insieme possiamo contribuire a costruire un futuro migliore per tanti bambini in difficoltà.

Grazie di cuore a tutti!

16/10/2025

News locali correlate