Cagliari

“Unicef Cagliari si racconta”: il podcast che dà voce al volontariato

3 minuti di lettura

16/09/2025

"Unicef Cagliari si racconta" è il nuovo podcast trasmesso su SOUND WAVE  RADIO, l’emittente del Lazzaretto di Cagliari, nato per raccontare l’impegno dei volontari e le attività del Comitato Provinciale UNICEF di Cagliari a favore dei bambini e dei loro diritti.
Il programma rappresenta un’opportunità preziosa per ascoltare storie, esperienze e testimonianze dal mondo del volontariato, offrendo uno sguardo diretto sia sui progetti locali che sulle iniziative globali promosse da UNICEF. Attraverso le voci dei protagonisti, il podcast intende sensibilizzare l’opinione pubblica, stimolare riflessioni e promuovere la partecipazione attiva.

Tra gli ospiti del programma anche Giammarco Sicuro fotoreporter RAI inviato speciale di guerra per UNICEF e Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia, che hanno condiviso le loro emozioni e riflessioni maturate durante numerose missioni umanitarie nei Paesi colpiti dalla guerra. Le loro parole hanno restituito agli ascoltatori la complessità e l’umanità di situazioni spesso poco raccontate, trasmettendo il senso profondo dell’azione umanitaria.

Il podcast nasce da un’idea del Comitato Provinciale UNICEF di Cagliari, in collaborazione con il Lazzaretto di Cagliari e grazie al supporto tecnico di SOUND WAVE RADIO.
Come afferma il presidente del Comitato, Paolo Ligas, il progetto ha l’obiettivo di dare voce ai volontari, per far emergere non solo il lavoro quotidiano, ma anche le motivazioni personali, le difficoltà e le speranze di chi si impegna sul campo.
È fondamentale — sottolinea Ligasdiffondere consapevolezza attraverso le testimonianze. Raccontare i progetti locali, le emergenze, i bisogni dei bambini e le soluzioni messe in campo consente di rendere visibile una realtà spesso ignorata.”
“Unicef Cagliari si racconta” è anche un efficace strumento educativo: non si limita a informare, ma contribuisce a formare coscienze più sensibili e consapevoli rispetto ai temi dell’infanzia, della solidarietà e dell’impegno civico.
Ascoltare le storie di volontari del territorio può diventare una fonte d’ispirazione per molti, motivando altri a offrire tempo e sostegno. Il racconto genera vicinanza, senso di appartenenza e solidarietà, creando un legame diretto tra chi agisce e chi ascolta.
È importante — aggiunge il presidente Ligasfar conoscere come e dove agisce UNICEF, cosa fanno i volontari, quali difficoltà affrontano e quali risultati ottengono. Questo contribuisce a costruire fiducia negli ascoltatori, nei potenziali volontari e nei donatori.”
Grazie alla versatilità del formato audio, i podcast possono essere ascoltati ovunque e in qualsiasi momentoin auto, durante le attività quotidiane, su app dedicate — raggiungendo anche chi non partecipa fisicamente agli eventi, ma desidera comunque informarsi e avvicinarsi al mondo del volontariato.
Il Comitato Provinciale UNICEF di Cagliari desidera ringraziare i responsabili di SOUND WAVE RADIO per aver offerto questa importante occasione di visibilità e diffusione delle attività sul territorio. Il podcast rappresenta un ponte tra la comunità locale e il più ampio universo dell’impegno per i diritti dei bambini, confermando quanto la comunicazione sia uno strumento centrale nel lavoro umanitario.
Vuoi ascoltare le puntate? Visita il sito del Lazzaretto di Cagliari o sintonizzati su www.radiosoundwave.it

16/09/2025

News locali correlate