Estratti i 300 tagliandi vincenti della nostra 11a lotteria. Da Catania un sostegno alla lotta contro la malnutrizione infantile
3 minuti di lettura
Il 31 luglio 2025 sono stati estratti i 300 tagliandi vincenti della 11ª Lotteria Solidale UNICEF, il cui intero ricavato è destinato alla Campagna UNICEF “Lotta alla malnutrizione infantile”, una delle emergenze più gravi a livello globale. Conflitti, povertà, instabilità politica e disastri naturali, ne accrescono il rischio, basti pensare a Gaza, Sudan, Haiti, Afghanistan, Myanmar e Siria.
Realizzata grazie all’instancabile impegno dei volontari del Comitato Provinciale di Catania, l’iniziativa ha permesso di raccogliere una cifra significativa. Aziende, negozi, associazioni, artisti e artigiani hanno donato i loro prodotti, integrati da alcuni gadget UNICEF: in totale sono stati sorteggiati 300 premi per un valore complessivo superiore ai 10.000 €.
Si ringraziano: Boemi Editore, l’Archivio Museo Jean Calogero, I Vigneri, Geo Etna Explorer, WINE BAR Razmataz, il pittore e incisore Giuseppe Guzzone (recentemente scomparso), l’Omino dei Sogni – Libri Giochi Incontri, Operae Milò, Parco Avventura Etna Milo, Katia & Camilla Parrucchieri – Centro Degradè, Caminito Tango Catania, Butterfly Company, Sicily Country Life, Etnaland, Amaru Unnimaffissu / Limoncello Unnimaffissu, Academia Proyecto – Tango Catania, Rinascente, Nuova Officina d'Arte, Vetriamo, Cavallotto Ubik Librerie, ètipico.
Un particolare ringraziamento va ad Archè Impresa Sociale Srl, che ha sostenuto interamente i costi per la stampa di tagliandi e locandine, consentendoci di destinare tutto il ricavato della vendita dei biglietti alla campagna UNICEF.
A seguito dell’estrazione si pubblica un estratto del verbale con l’ordine dei premi assegnati e una copia di cortesia con i tagliandi in ordine alfanumerico, per facilitare la verifica da parte dei partecipanti.
I vincitori potranno ritirare il proprio premio entro 180 giorni dalla data dell’estrazione, esibendo il tagliando vincente integro e in originale presso la sede del Comitato provinciale di Catania per l’UNICEF (via Montesano 15, Catania), oppure tramite lettera credenziale se il premio è custodito presso il donatore. Trascorso il termine, i premi non ritirati resteranno di proprietà dell’UNICEF e potranno essere destinati ad altre iniziative.
La sede è aperta nei giorni feriali, negli orari pubblicati sul sito, salvo eventuali chiusure per festività, ferie estive o altri eventi. Per questo è sempre consigliabile contattare il Comitato al numero 095 320445 per fissare un appuntamento. Si segnala, in particolare, che la sede resterà chiusa al pubblico per ferie estive dall’8 al 25 agosto compresi.
Alessandro Fangano, presidente del Comitato Provinciale di Catania, ha dichiarato: “Ringrazio i nostri volontari e i tanti generosi cittadini della nostra provincia che, acquistando i tagliandi, ci hanno permesso di raccogliere una cifra significativa, interamente destinata a fornire cure salvavita, alimenti terapeutici e assistenza alle bambine e ai bambini più vulnerabili del mondo.
Siamo già al lavoro per la 12ª edizione della lotteria: altri sponsor hanno già manifestato il desiderio di aggiungersi ai nostri storici partner e contribuire a questo progetto. La situazione dell’infanzia nel mondo è drammatica e spetta a ciascuno di noi – cittadini e aziende – fare la propria parte.”