Catania

Giarre: il comitato provinciale di Catania per l'UNICEF ha partecipato alla 1ª giornata dedicata all'allattamento materno

2 minuti di lettura

10/10/2025

In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025 (1–7 ottobre), il Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF ha partecipato alla 1ª Giornata dedicata all’Allattamento Materno, organizzata dall’ASP di Catania presso il Consultorio Familiare di Giarre.

L’incontro, coordinato dalla dott.ssa Grazia Patanè, ostetrica, e dal dott. Salvatore Mauro, ha visto la partecipazione di oltre 50 mamme e papà, a conferma della rete costruita attorno al consultorio e del forte interesse delle famiglie.
A rappresentare l’UNICEF è stato il presidente del Comitato provinciale, Giacomo Alessandro Fangano, che ha ribadito il valore dell’allattamento come scelta naturale, sostenibile e fondamentale per la salute di bambini e mamme, ma anche per l’ambiente.
L’allattamento – ha ricordato Fanganonon è solo un gesto d’amore, ma una vera pratica di salute pubblica. UNICEF e OMS promuovono i 10 Passi per l’Alimentazione del Bambino, e vedere l’applicazione pratica di questi principi, come a Giarre, è motivo di grande soddisfazione”.
La Settimana Mondiale per l’Allattamento è promossa da UNICEF e OMS per sensibilizzare sull’importanza dell’allattamento per la salute infantile, il benessere materno e la sostenibilità ambientale, infatti allattare garantisce nutrimento completo nei primi mesi, riduce il rischio di obesità, diabete e infezioni, è  ecologico, poiché non richiede produzione o trasporto.
Oggi abbiamo avuto la prova concreta di cosa significhi fare rete – ha concluso Fangano  –  con tantissime mamme e papà che hanno partecipato con entusiasmo e consapevolezza, dimostrando quanto sia forte il legame che si è creato intorno a questo consultorio. È questa la direzione giusta: creare comunità, offrire ascolto, costruire fiducia. A nome dell’UNICEF desidero ringraziare tutte le operatrici e gli operatori sanitari, le ostetriche, le mamme, i papà e tutti coloro che, ogni giorno, sostengono il diritto dei bambini a crescere in salute, sin dai primi giorni di vita”.

10/10/2025

News locali correlate