Catania

GoBlue 2025: la provincia di Catania si illumina di blu per i diritti dell’infanzia

2 minuti di lettura

25/11/2025


Anche quest’anno le amministrazioni dei comuni della Città Metropolitana di Catania hanno partecipato alla campagna #GoBlue, l’iniziativa promossa da UNICEF Italia e ANCI in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, celebrata il 20 novembre.

La ricorrenza, che ricorda l’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento o un edificio simbolico, trasformando un gesto semplice in un messaggio forte e condiviso a favore dei diritti dei bambini e dei ragazzi.
Quest’anno otto Comuni della provincia etnea hanno aderito all’iniziativa, ciascuno scegliendo un edificio rappresentativo a cui dare una nuova luce blu.

Ad Acireale, il cuore dell’iniziativa è stato individuato nel balcone principale del Palazzo di Città, affacciato sulla piazza, simbolo della vita istituzionale, che in mattinata aveva ospitato un incontro con le scuole del territorio che hanno realizzato degli elaborati sul tema della giornata.

Nel capoluogo, Catania, l’illuminazione ha avuto come protagonista uno dei balconi del barocco Palazzo dei Chierici in Piazza Duomo, punto nevralgico della città e luogo iconico riconosciuto da cittadini e turisti.

A Licodia Eubea, la scelta è ricaduta sull’orologio della Chiesa del Santissimo Crocifisso, un riferimento visivo che domina il centro abitato e che per l’occasione ha assunto un significato speciale.

A Mineo, Pedara, Riposto, San Gregorio di Catania e Zafferana Etnea sono stati illuminati i rispettivi Palazzi Comunale, edifici centrali per la vita civica e luogo scelto per rappresentare l’impegno della comunità verso i diritti dell’infanzia.

A sottolineare il valore di questa partecipazione è Alessandro Fangano, Presidente del Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF, che commenta: “Anche quest'anno la nostra provincia si è distinta per la partecipazione dei comuni all'iniziativa GoBlue. Sono ben 8 le amministrazioni che hanno confermato l’impegno a mantenere alta l’attenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, coinvolgendo luoghi simbolici in un gesto collettivo di responsabilità e sensibilizzazione”.

25/11/2025

News locali correlate