- Comitato Unicef Mantova Giornata Mondiale del rifugiato
A Mantova si è celebrata la Giornata mondiale del Rifugiato con il convegno Sulla rotta della pace: la scommessa dell’accoglienza, che si è svolto il 28 giugno presso il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”. L’evento è stato promosso dal Progetto SAI Enea nell’ambito delle attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza; alla sua realizzazione hanno collaborato diversi enti del territorio, tra i quali il locale Comitato UNICEF.
Gli interventi – numerosi, vari e ricchi di senso – sono stati seguiti da un pubblico attento e partecipe. In particolare, la Dott.ssa Maria Eleonora Benini, Specialista per la Protezione dell’Infanzia per l'Ufficio Regionale UNICEF per l’Europa e l’Asia Centrale in Italia, dopo una brevissima introduzione sull’azione di UNICEF nel mondo, ha fornito dati aggiornati sulla presenza dei MSNA in Italia ed ha descritto il Programma per l’assistenza e il sostegno dei minorenni migranti sviluppato da UNICEF in Italia a partire dal 2016.
L'UNICEF è da anni impegnato nella protezione dei minorenni attraverso soluzioni di accoglienza che coinvolgono la comunità intera. In linea con la Convenzione sui diritti dell'Infanzia e l'Adolescenza, laddove nel superiore interesse del minore, le soluzioni di accoglienza in un ambiente familiare e a misura della bambina, del bambino o dell'adolescente vanno sempre favorite rispetto ad altre. Per questo è possibile ricorrere a queste misure e, per la società civile, attivarsi diventando tutrici e/o tutori, accogliendo minorenni tramite soluzioni di affido, o famiglie e/o neomaggiorenni attraverso altre forme di accoglienza familiare.
Programma Giornata Mondiale del rifugiatopdf / 1.01 Mb
Download