Il Comitato Provinciale per l'UNICEF di Milano e il portale MammeAcrobate hanno organizzato un ciclo di incontri gratuiti rivolti a mamme, ma anche ad educatori, papà, nonni.
		Si parlerà de “I Diritti che crescono” in 5 incontri che si svolgeranno il sabato mattina dal 5 aprile al 24 maggio 2014  in via del Carmine 9, quartiere Brera di Milano. 5 appuntamenti per analizzare 5 diritti e 5 fasce d’età (dai neonati agli adolescenti). Per 3 di questi incontri sono previsti anche workshop per bambini e ragazzi.
	
		“In cattedra” saliranno diversi psicologi, pedagogisti, counselor e scrittori per analizzare e dibattere sui diritti sanciti dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
	Di seguito il programma nel dettaglio.
		I incontro – 5 aprile 2014 (h 10-12)
	
		Il legame mamma e bambino: il ruolo dell’allattamento
	
		Maria Enrica Bettinelli – Asl di Milano, Coordinatore Baby Friendly Community Initiative - UNICEF Italia
	
		Barbara Siliquini – Fondatrice GenitoriChannel.it
	
		II incontro – 12 aprile 2014 (h 10-12)
	
		Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei
	
		Patrizia Zerbi – Carthusia Edizioni
	
		Emanuela Bussolati – scrittrice per l’infanzia
	
		Maya Azzarà – Caseperbambini.it
	
		E’ previsto anche un workshop per i bambini: “L’isola degli smemorati”, un laboratorio creativo che li accompagnerà alla scoperta dei diritti fondamentali dei bambini, insieme ai simpatici personaggi dell’omonimo libro di Bianca Pitzorno.
	
		III incontro – 10 maggio 2014 (h 10-12)
	
		Cose da femmine, cose da maschi: educare alla diversità contro gli stereotipi di genere
	
		Maria Vittoria Colucci – consulente organizzativa e counselor Matrioska Group
	
		Giuliana Laurita – mamma e blogger, www.giulianalaurita.com
	
		Cristiano Callegari – papà blogger di Zioburp.net
	
		Workshop per i bambini: “Principesse e principi oggi…”, un gioco-laboratorio di gruppo in cui i giocatori saranno chiamati riflettere su maschi e femmine, su somiglianze e differenze, e a collaborare dando libero sfogo alla fantasia per creare storie in cui sarà la parità di diritti a essere protagonista.
	
		IV incontro – 17 maggio 2014 (h 10-12)
	
		Imparare a Imparare: la scuola amica dei bambini
	
		Chiara Zanetti – specialista educazione ai diritti UNICEF Italia
	
		Errica Maggio – ideatrice di Compidù e professional counselor
	
		Chiara Menozzi – professional counselor Skills
	
		Elena Salomoni – fondatrice MammeInRadio.it
	
		Workshop per i bambini: “Perché andare a scuola?”, un’attività che si pone l’obiettivo di farli ragionare sull’importanza di uno dei diritti fondamentali della Convenzione, provando a riflettere sulle strategie da mettere in atto per favorire la sua reale applicazione.
	
		V incontro – 24 maggio 2014 (h 10-12)
	
		Partecipo anche io! Prevenire e contrastare il bullismo
	
		Nicola Iannacone – psicologo, Asl Città di Milano
	
		Barbara Laura Alaimo – pedagogista, Straordinariamentenormale.it
	
		Jolanda Restano – Fondatrice Filastrocche.it e Blogmamma.it
	
		La partecipazione è gratuita ma  si richiede di prenotare la propria presenza scrivendo a info@mammeacrobate.com, specificando a quale incontro si desidera partecipare – è possibile iscriversi a l’intero ciclo o ai singoli incontri – e a quale sessione – bambini&adolescenti e/o adulti.