Mandato dell'UNICEF Internazionale
2 minuti di lettura
Con il più recente Mandato (1996) l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha così ridefinito i compiti dell’UNICEF:
- promuovere la tutela dei diritti delle bambine e dei bambini, aiutare a soddisfare i loro bisogni di base e ampliare le loro opportunità di raggiungere il proprio pieno potenziale
- mobilitare la volontà politica e le risorse per aiutare gli Stati ad assicurare che sia data priorità ai bambini e rafforzare la loro capacità di farlo
- rispondere alle emergenze per alleviare la sofferenza dei bambini coinvolti e di coloro che si prendono cura di essi
- promuovere pari diritti per le donne e per le ragazze e sostenere la loro piena partecipazione nello sviluppo delle loro comunità
- lavorare per gli obiettivi dello sviluppo umano, per la pace e il progresso sociale riconosciuti dalla Carta delle Nazioni Unite.
Le principali attività dell’UNICEF sono:
- 
		promuovere la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
 
- 
		assicurare ai bambini le migliori condizioni di partenza nella vita
 
- 
		promuovere l’istruzione delle bambine
 
- 
		vaccinare tutti i bambini dalle più comuni malattie infantili e nutrizione
 
- 
		prevenire e combattere la diffusione dell'HIV/AIDS
 
- 
		garantire i soccorsi durante le emergenze
 
- 
		assicurare pari opportunità, in particolare a donne e bambine
 
- 
		garantire l’istruzione di base universale
 
- 
		proteggere l'infanzia e l'adolescenza contro ogni forma di abuso e sfruttamento
 
- 
		ridurre la mortalità infantile e garantire la sopravvivenza dei bambini