Rapporto emergenze 2018, un bambino su 4 vittima di crisi umanitarie

5 minuti di lettura

29/01/2018

30 gennaio 2018 – Il mondo sta diventando un posto sempre più pericoloso per tanti bambini: circa uno su quattro vive attualmente in un paese colpito da un conflitto o da un disastro naturale. 

Per troppi bambini, la quotidianità è diventata un incubo. L’UNICEF lancia oggi attraverso il suo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 (Humanitarian Action Report) un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire nell'anno in corso assistenza umanitaria a 48 milioni di bambini in 51 Stati attraversati da gravi crisi umanitarie (conflitti, disastri naturali, epidemie o emergenze di altra natura).

I conflitti stanno portando i bisogni umanitari a livelli critici, e i bambini sono i soggetti più vulnerabili. Guerre  che perdurano da anni – come quelle che dilaniano la Siria, la Repubblica Democratica del Congo, l'Iraq, la Nigeria, il Sud Sudan o lo Yemen – stanno diventando sempre più complessi, con nuove ondate di violenza, sfollamento e stravolgimento delle vite dei bambini.

«I bambini non possono aspettare che terminino le guerre. Le crisi minacciano nell'immediato la loro sopravvivenza e, nel lungo periodo, il futuro loro e di tanti giovani, in misura catastrofica» afferma Manuel Fontaine, Direttore dei Programmi di emergenza dell’UNICEF. 

«I bambini sono i più vulnerabili quando un conflitto o un disastro causano il collasso di servizi essenziali come quelli igienici, idrici e sanitari. Se la comunità internazionale non intraprenderà azioni urgenti per proteggere e garantire aiuti di prima necessità, questi bambini andranno incontro a un futuro sempre più cupo.»

Le parti in conflitto non stanno dimostrando alcun interesse per la vita dei bambini.
 
I bambini non solo sono sotto attacco, ma vengono negati loro anche i servizi di base come scuole e ospedali, mentre le infrastrutture civili vengono danneggiate o distrutte.
 
Circa l’84% (3,015 miliardi di dollari) dei fondi richiesti per il 2018 nell'appello umanitario serviranno per i paesi colpiti da conflitti armati.
 

 

Emergenze umanitarie, sempre più crisi dell'acqua

Nelle crisi umanitarie, la diffusione di malattie legate all’acqua è una delle maggiori minacce per la vita dei bambini. 

Gli attacchi contro le infrastrutture idriche o igienico-sanitarie, le tattiche di assedio che privano i bambini dell’accesso all'acqua potabile e gli sfollamenti forzati in aree aride o prive di infrastrutture idriche e igieniche adeguate costringono i bambini e le loro famiglie a ricorrere ad acqua contaminata e a servizi igienici impropri. 

Donne e ragazze sono esposte a ulteriori pericoli, perché spesso devono esporsi a situazioni rischiose quando vanno ad attingere l'acqua per la famiglia.
 
«117 milioni di persone vivono in emergenze con scarso accesso a un'acqua sicura; muoiono più bambini per malattie causate da acqua impura e da scarso accesso a servizi igienici che per la violenza bellica stessa» spiega ancora Fontaine.
 
«Privi di un accesso sicuro all'acqua e all'igiene i bambini si ammalano, ma spesso non possono essere curati perché ambulatori e ospedali non funzionano più o sono sovraffollati. La minaccia è aggravata dalla malnutrizione che minaccia milioni di bambini, rendendoli ancora più vulnerabili a malattie legate all’acqua come il colera, creando così un circolo vizioso tra denutrizione e malattie.» 

 

L'azione dell'UNICEF, agenzia leader per acqua e igiene nelle crisi umanitarie

In qualità di agenzia coordinatrice di tutti gli interventi idrici e igienici nelle emergenze, l’UNICEF è responsabile di oltre metà dell’acqua e dei servizi per l'igiene nelle crisi umanitarie che si verificano in tutto il mondo.

Quando si verifica un disastro, l’UNICEF lavora con i suoi partner per garantire il prima possibile un accesso sicuro all'acqua potabile scavando pozzi, riparando infrastrutture idriche o distribuendo quotidianamente enormi quantità di acqua potabile nei campi per sfollati, costruisce latrine e sistemi fognari, distribuisce kit igienici per le famiglie, rifornisce ospedali, ambulatori e centri per la cura del colera e molto altro ancora.
 
Queste misure salvano vite, prevengono epidemie e hanno un impatto di lungo termine, contribuendo inoltre a riattivare servizi di importanza fondamentale come le vaccinazioni, le terapie  nutrizionali, le scuole temporanee e gli altri servizi educativi di emergenza.

Cosa faremo con 3,6 miliardi di dollari...

La quota principale dell’appello umanitario per il 2018 è destinata ai bambini e alle famiglie colpite dal conflitto in Siria, che a marzo entrerà nell’ottavo anno: 1,3 miliardi di dollari saranno necessari per assistere 6,9 milioni di bambini all’interno della Siria e i moltissimi altri che vivono come rifugiati nei paesi vicini.

Attraverso il lavoro con le organizzazioni partner e grazie al sostegno dei propri donatori, l’UNICEF nel 2018 ha l’obiettivo di:
  • garantire accesso all'acqua potabile per 35,7 milioni di persone
  • offrire opportunità di istruzione primaria (formale e non) a 8,9 milioni di bambini
  • vaccinare 10 milioni di bambini contro il morbillo
  • prestare assistenza psicologica e sociale a oltre 3,9 milioni di bambini
  • curare 4,2 milioni di bambini colpiti da malnutrizione acuta grave.

...e cosa abbiamo fatto l'anno scorso

Nei primi 10 mesi del 2017 l’UNICEF ha:
  • garantito accesso all'acqua potabile per 29,9 milioni di persone
  • offerto accesso a qualche forma di istruzione a 5,5 milioni di bambini
  • vaccinato 13,6 milioni di bambini contro il morbillo
  • prestato assistenza psicologica e sociale a 2,8 milioni di bambini
  • curato 2,5 milioni di bambini da malnutrizione acuta grave.


Scheda dati sulla situazione dell'infanzia nelle emergenze umanitarie 2018

Documenti disponibili

Rapporto umanitario 2018: scheda datipdf / 282 kb

Download

Appello umanitario UNICEF per il 2018pdf / 6.01 Mb

Download

29/01/2018

News ed Aggiornamenti