“Every Child is Life” Storie di straordinaria sopravvivenza – Mostra fotografica alla Hofburg di Bressanone

3 minuti di lettura

20/11/2025

Nell’ambito dello spettacolo di luci e musica OOPS. Light & Music Show for UNICEF, la Hofburg di Bressanone ospita, dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, la mostra fotografica Every Child is LIFE, realizzata in collaborazione con l’UNICEF Italia e The VII Foundation e dedicata ai bambini che nascono nel mondo.

Gli scatti raccontano il miracolo più profondo e delicato della vita: la nascita. L’obiettivo della fotografa olandese Ilvy Njiokiktjien, che ha viaggiato tra Perù, Mali, Mongolia e Bangladesh, era di catturare i primi istanti di vita di neonati venuti alla luce in contesti di fragilità, ma pieni di speranza. Un anno dopo, la fotografa armena Anush Babajanyan è tornata negli stessi luoghi per ritrarre quegli stessi bambini e bambine, ormai cresciuti: un secondo capitolo che celebra la forza della vita e l’importanza di un accesso costante all’assistenza sanitaria.

Ogni fotografia è una testimonianza di resilienza. C’è Youssouf, nato in Mali in una struttura dotata di acqua potabile grazie all’UNICEF; Priscilla, in Perù, sopravvissuta al parto cesareo della madre affetta da epilessia; Uuriin, in Mongolia, cresciuta in salute grazie alla formazione materna sull’igiene e la nutrizione; Liam, figlio di una giovane madre peruviana che, con il supporto delle ostetriche, ha imparato a nutrirlo nel modo più sano; Ayedatujannah, Sugarmaa, Malado, e le gemelline Naushin e Naurin, nate prematuramente in Bangladesh ma seguite con amore e cure specialistiche.

Le loro storie, raccolte nei centri sanitari sostenuti dall’UNICEF, dimostrano come interventi semplici — acqua pulita, igiene, antibiotici, formazione delle madri — possano fare la differenza tra vita e morte.

Sono ancora troppi i bambini che nel mondo muoiono nel primo mese di vita. La maggior parte delle morti neonatali sono prevenibili. Noi dell’UNICEF ci impegniamo ogni giorno affinché ogni mamma e ogni bambino, soprattutto i più vulnerabili, ricevano assistenza sanitaria di qualità” – ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia. “La mostra inaugurata a Bressanone vuole ricordare che ogni vita conta e che ogni bambino ha il diritto a un inizio di vita sicuro e dignitoso.”

Youssouf Sanogo, Priscilla Solamita Meza Flores, Uuriin Tsotmon, Liam Aaron Cóndor Anchaya, Ayedatujannah Tahiat, Sugarmaa Batjargal, Malado Diarra, Naushin e Naurin oggi sorridono e crescono sani grazie alle cure mediche, all’educazione dei genitori e alle buone pratiche.

Questa mostra, nel cuore di Bressanone, ci invita a guardare con occhi diversi la fragilità e la forza della vita. È un messaggio universale di speranza e responsabilità che sentiamo profondamente vicino anche al nostro modo di intendere il turismo: umano, consapevole e connesso al mondo,” dichiara Petra Hinteregger Fink, Vicepresidentessa di Bressanone Turismo.

La mostra Every Child is LIFE è stata realizzata in collaborazione con l’UNICEF Italia e The VII Foundation ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del diritto alla vita e alla salute di ogni bambino.

20/11/2025

News ed Aggiornamenti