Il Comune di Succivo (CE) accreditato come Città amica dei bambini e degli adolescenti

2 minuti di lettura

17/10/2025

Oggi il Comune di Succivo (Caserta) ha ricevuto l’accreditamento come Città amica dei bambini e degli adolescenti.
L’attestato è stato consegnato dalla Presidente dell’UNICEF Campania Emilia Narciso e dalla Presidente dell’UNICEF Caserta Lia Pannitti al Sindaco Salvatore Papa e all’assessore alle Politiche Sociali e all’Inclusione sociale, Pari Opportunità e Pubblica Istruzione Immacolata Marsilio, alla presenza di tutto il Consiglio comunale.

Succivo è la settima città in Italia che ha ricevuto l’accreditamento dopo un percorso che ha richiesto al Comune quasi tre anni di impegno, affiancato in tutte le fasi dallo staff del Comitato italiano per l’UNICEF. 
“I Comuni che scelgono di aderire al Programma Città amiche, decidono di impegnarsi nel compiere un percorso fatto di passi con lo scopo di programmare politiche rivolte all’infanzia e all’adolescenza utilizzando la cornice della Convenzione ONU. L’accreditamento come Città amica dei bambini e degli adolescenti, che oggi il Comune di Succivo ha ricevuto, non è il riconoscimento di una città ideale, è invece il riconoscimento dell’impegno profuso da un’intera amministrazione verso un processo di attuazione dei diritti in continua evoluzione perché guarda ai cambiamenti del contesto sociale a cui le politiche su infanzia e adolescenza devono rispondere per soddisfare nuove necessità e nuovi bisogni, modificando di volta in volta l’offerta dei servizi in base alle reali e mutevoli necessità della popolazione più giovane”, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Nicola Graziano.

A seguito della cerimonia di consegna dell’accreditamento l’amministrazione comunale di Succivo ha organizzato – alla presenza di molte autorità del Casertano - diverse attività rivolte alla cittadinanza tra le quali la presentazione del primo Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza presente sul territorio comunale.  Il rapporto, realizzato anche nella versione per bambini e ragazzi, fa parte dei passi previsti dal Programma Città amiche e rappresenta uno strumento di trasparenza verso cittadini  in cui vengono presentante le azioni che il Comune ha realizzato e che intende portare avanti, nell’ambito delle politiche per l’infanzia e l’adolescenza. 

17/10/2025

News ed Aggiornamenti