L'UNICEF lancia FunDoo: il life coach digitale per potenziare le competenze dei giovani migranti e rifugiati in Italia
6 minuti di lettura
FunDoo, il life coach virtuale dell’UNICEF per lo sviluppo delle competenze trasversali di adolescenti e giovani migranti e rifugiati, è adesso disponibile anche in Italia. Disponibile in oltre 17 paesi, FunDoo è stato adattato per supportare ragazze e ragazzi migranti e rifugiati nello sviluppo di competenze chiave per l’integrazione sociale e lavorativa nel paese ospitante.
Le barriere linguistiche inoltre rappresentano ostacoli significativi per l’accesso alle informazioni, l’orientamento e l’inserimento nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro. In risposta a queste sfide, l'UNICEF ha lanciato FunDoo.
FunDoo si presenta come un vero e proprio life coach digitale e si avvale di una chatbot interattiva integrata nella piattaforma gratuita e anonima dell’UNICEF, U-Report On The Move, accessibile tramite WhatsApp, Telegram e Messenger. I contenuti oggi disponibili su FunDoo riguardano la scoperta e la conoscenza del CV, inclusa la possibilità di compilare e scaricare comodamente il proprio CV sul telefono, e la preparazione a un colloquio di lavoro, per imparare a presentarsi, a rispondere alle domande e a porle.
Oltre a questi moduli, oggi disponibili, FunDoo può contare, a livello globale, su una libreria di contenuti molto più ampia, che comprende, tra gli altri moduli: lo sviluppo delle competenze del XXI secolo e per la salute, pensiero critico, apprendimento socio-emotivo, alfabetizzazione finanziaria e imprenditoriale, e consapevolezza sul cambiamento climatico. Tali contenuti aggiuntivi potranno essere adattati al target di giovani migranti e rifugiati e resi disponibili anche in Italia in futuro, in un’ottica di scalabilità dell’iniziativa.
Learning by doing
FunDoo adotta una pedagogia basata sul learning by doing, sfruttando la gamification per sviluppare competenze in modo divertente ed educativo. Gli utenti ricevono certificati, badge e punteggi per mantenere la motivazione a completare le attività e applicare ciò che hanno appreso nella vita reale. Le attività da completare sono brevi percorsi guidati (20-30 minuti) che combinano quiz, esempi pratici, emoji e consigli concreti. L’utente può imparare al proprio ritmo: accedere quando vuole, mettere in pausa e riprendere da dove ha lasciato. Il risultato è un’esperienza di apprendimento semplice, coinvolgente e personalizzata, pensata per adattarsi alle esigenze di chi sta esplorando le opportunità circostanti e sta muovendo i primi passi verso l’autonomia. Le lingue in cui oggi FunDoo è attivo in Italia sono: arabo, bengalese, francese, inglese, italiano e urdu.
Una caratteristica distintiva di FunDoo è il suo sviluppo partecipato. Prima del lancio ufficiale, la piattaforma è stata testata da un gruppo di ragazze e ragazzi provenienti da Albania, Guinea Conakry, Nigeria e Ucraina, membri dello Steering Group di U-Report On The Move. I loro commenti e suggerimenti hanno avuto un ruolo cruciale nel miglioramento dei contenuti, del linguaggio e delle funzionalità, rendendo l’esperienza più accessibile e vicina ai bisogni reali degli utenti finali.
“È utile perché ti aiuta a prepararti meglio, anche con consigli pratici come esercitarti davanti allo specchio”, racconta Hannah. Per Siradio, il valore aggiunto sta nella possibilità di imparare dai propri errori: “Ho capito molto anche leggendo le risposte giuste dopo aver sbagliato”. Maria apprezza i tempi e i modi della piattaforma: “Si può leggere con calma, riflettere prima di rispondere e non è troppo lunga: il tempo è giusto”.
Una risorsa utile
Durante la fase di test, i giovani coinvolti hanno anche proposto ulteriori miglioramenti, tra cui l’inserimento di tutorial video e una maggiore diffusione della piattaforma attraverso scuole, centri di orientamento e altri spazi frequentati dai giovani.
FunDoo in Italia è pensato in particolare per i minorenni stranieri non accompagnati e per i giovani migranti e rifugiati, ma rappresenta una risorsa utile per qualsiasi ragazza o ragazzo che si sta preparando al passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.
Adolescenti e giovani iscritti alla piattaforma possono accedere digitando FunDoo all’interno della chat di U-Report On The Move.
Su FunDoo Global
FunDoo è il life coach digitale per le competenze dell’UNICEF che sta cambiando la vita dei giovani nel mondo, offrendo a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 24 anni competenze, strumenti e conoscenze per affrontare con successo il mondo reale attraverso l’apprendimento basato sull’azione.
Attivo in 17 paesi e con oltre 1,8 milioni di giovani utenti, FunDoo offre funzionalità accessibili, scalabili, a basso costo e inclusive grazie al suo design multipiattaforma e a bassa larghezza di banda. FunDoo è gratuito e disponibile su WhatsApp, Facebook, Instagram, Viber e SMS, e rappresenta una soluzione innovativa e in crescita per sviluppare le competenze dei giovani per il successo in un mondo in continuo cambiamento.