La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza e l’UNICEF Italia invitano alla conferenza “Il cambiamento climatico e i diritti delle giovani generazioni”

2 minuti di lettura

22/05/2025

La Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza e il Comitato Italiano per l’UNICEF organizzano la conferenza “Il cambiamento climatico e i diritti delle giovani generazioni”, a Roma, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, in via di Campo Marzio 78, il prossimo 27 maggio dalle 10.00, per celebrare il trentaquattresimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

La crisi climatica minaccia gravemente oltre un miliardo di bambini e ragazzi. Nel 2023 il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia ha pubblicato il Commento generale n. 26 alla Convenzione, sui diritti delle persone minorenni e l’ambiente, che afferma il diritto di ogni bambina, bambino e adolescente a un ambiente pulito, sano e sostenibile.

E’ in preparazione il n. 27, che chiarirà quali azioni dovranno compiere gli Stati per assicurare alle persone di minore età il diritto di rivolgersi direttamente alla giustizia e di ottenere rimedi efficaci. Anche a fronte dell’emergenza climatica. Per la prima volta se ne parlerà in una conferenza organizzata dalla Commissione parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza e dal Comitato italiano per l’UNICEF.

Un evento patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica

All’evento, patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, parteciperanno: la Presidente della Commissione per l'Infanzia e l'Adolescenza On. Michela Vittoria Brambilla, il dottor Nicola Graziano, Presidente UNICEF Italia; il dottor Gianmaria Sannino, Responsabile di Divisione Direzione CLIMAR-ENEA; la dottoressa Francesca Giordano, Ricercatrice I.S.P.R.A.; il professor Francesco Corvaro, Inviato del Governo italiano per il clima; il professor Carlo Curti Gialdino, ordinario di diritto diplomatico-consolare internazionale ed europeo dell’Università “La Sapienza” di Roma; il dottor Antonello Pasini, Fisico del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); Elisa Cremona e Valerio Carfagna, rappresentanti del gruppo YOUNICEF. Modera: Christiana Ruggeri, giornalista del TG2 RAI.

La mattinata alternerà interventi di indirizzo istituzionale, relazioni tecniche e la voce di ragazzi e ragazze per fare il punto sugli scenari presenti e futuri e sugli strumenti che abbiamo a disposizione per promuovere lo sviluppo sostenibile nell'interesse delle giovani generazioni, come previsto dalla Costituzione italiana.

Per seguire l’evento in presenza è necessario registrarsi, entro il 23 maggio, al seguente indirizzo: com.infanzia@camera.it

Ai partecipanti verrò rilasciato un attestato di partecipazione.

L’accesso alla sala, con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta, è consentito a partire dalle ore 9.15 e fino al raggiungimento della capienza massima.

Documenti disponibili

Invito + programma "Il cambiamento climatico e i diritti delle giovani generazioni"pdf / 365 kb

Download

22/05/2025

News ed Aggiornamenti