La Pimpa e l’UNICEF insieme per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza! Ecco il nuovo album da leggere e colorare

2 minuti di lettura

Invalid date

Da quasi vent’anni la Pimpa accompagna l’UNICEF in un viaggio fatto di colori, fantasia e solidarietà, diventando un’amica preziosa per raccontare ai più piccoli il significato profondo dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Dal 2008, infatti, il celebre personaggio creato da Altan è al fianco dell’UNICEF per diffondere, con allegria e semplicità, messaggi fondamentali che parlano di uguaglianza, protezione, educazione, ascolto e partecipazione.

In occasione dei 50 anni che la Pimpa compie proprio quest’anno e dell’anniversario del 20 novembre, data in cui l’ONU approvò la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, questa collaborazione assume un significato ancora più profondo.

Grazie ai disegni e ai testi di Altan/Quipos — nasce infatti un album da leggere e colorare sui dieci principali diritti dei bambini,  maggiormente fruibili attraverso testi a lettura facilitata  realizzati in collaborazione con EasyReading che ha generosamente fornito al progetto il suo font dyslexia friendly.

La Pimpa diventa così una guida gentile che, pagina dopo pagina attraverso il suo mondo fatto di stupore e amicizia, aiuta a comprendere che ogni bambina e ogni bambino ha diritto di crescere sereno, ascoltato, protetto e libero di esprimere la propria personalità.

La lunga collaborazione tra Pimpa e UNICEF rappresenta dunque un esempio virtuoso di come la comunicazione, l’arte e la narrativa possano diventare strumenti essenziali per costruire una cultura dei diritti sin dalla prima infanzia. Un invito, rivolto a tutti, a ricordare che i diritti di ogni individuo tra 0 e 18 anni non sono solo parole, ma impegni concreti che vanno difesi e attuati ogni giorno.

Documenti disponibili

UNICEF-Pimpa, album da colorarepdf / 1.70 Mb

Download

Invalid date

News ed Aggiornamenti