Non arrendersi mai. La storia di Antoniette

2 minuti di lettura

10/10/2025

“Sono una ragazza di 19 anni, piena di speranza e coraggio. La mia avventura è iniziata con la determinazione di lasciare la Guinea Conakry e intraprendere il viaggio verso l’Italia, alla ricerca di una vita migliore.” 

Antoniette ha scelto di partire con l’idea che un’altra vita fosse possibile. “Salire su quella barca con altre 35 persone è stato spaventoso. Il mare agitato era un’enorme sfida, e io, che non sapevo nuotare, mi sentivo vulnerabile e impotente.” 

Dopo il viaggio, il 23 marzo 2023, è arrivata in Italia: “Finalmente, sono arrivata in una comunità accogliente, dove ho trovato rifugio e conforto. La sensazione di felicità che sentivo me la ricordo bene, ricordo anche le emozioni che ho provato nel fare cose semplici: nel poter fare una semplice doccia con acqua calda, nel trovare un letto su cui riposare, del cibo nutriente e delle persone pronte ad accogliermi con affetto. L’emozione è stata indescrivibile.” 

Da quel giorno, ha iniziato a costruire passo dopo passo una nuova quotidianità: “Il mio sogno è diventare parrucchiera, … un mestiere che ho imparato sin da piccola e che mi appassiona ancora oggi. Qui in Italia, nonostante le sfide linguistiche che incontro ogni giorno, mi sento felice.”

La vita quotidiana è fatta di gesti semplici che la aiutano a restare connessa alle sue radici: “Trovo conforto nelle piccole cose, come cucinare piatti tipici della mia terra e ascoltare la musica tradizionale che mi riporta alle mie radici. Ogni mattina, quando mi alzo per andare a lavorare come aiuto cuoca in un ristorante, sento che affronto la giornata con determinazione.” 

Oggi Antoniette fa parte di U-Report On The Move, la comunità digitale di giovani ragazze e ragazzi migranti sostenuta dall’UNICEF, dove può condividere il suo percorso e ascoltare quello degli altri.

E per chi è sulla sua stessa strada, ha un messaggio: “Se potessi dare un consiglio alle altre ragazze come me, direi loro di non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, di lottare con tutte le loro forze per la libertà e i diritti che ogni essere umano merita di avere.” 

10/10/2025

News ed Aggiornamenti