Recruiter – Face to Face - Rif. 11/2025

3 minuti di lettura

19/09/2025

Premessa

Il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS, costituito nel 1974, è parte integrante della struttura globale dell’UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita.

La missione del Comitato Italiano può essere sintetizzata in tre punti cardine:

· Promuovere il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza sostenendo gli obiettivi, le politiche e i programmi dell’UNICEF internazionale, seguendo i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;
· Realizzare campagne e attività di informazione per sensibilizzare e mobilitare la società civile, l’opinione pubblica, le istituzioni e il Governo sulle tematiche dell’infanzia e dell’adolescenza;
· Sollecitare offerte, donazioni e lasciti da destinare ai programmi sul campo dell’UNICEF Internazionale.

Obiettivi

In collaborazione con l’Ufficio Risorse Umane, il Recruiting Officer ha il compito di supportare la crescita del programma in House attraverso canali online e offline, di programmare e ottimizzare la raccolta di candidature per le posizioni aperte nell’ambito della rete di raccolta fondi Face to Face. Gli obiettivi perseguiti insieme all’Ufficio Risorse Umane consisteranno nel dare supporto nell’assicurare:

· Un volume di candidature e successivi inserimenti idoneo al raggiungimento degli obiettivi di raccolta fondi
· La qualità delle candidature in entrata
· L’efficienza dei canali di promozione nell’ambito del budget allocato
· La pubblicazione, diretta o attraverso agenzie terze, di annunci di lavoro efficaci
· La correttezza degli annunci di lavoro pubblicati

In coordinamento con l’Ufficio Risorse Umane dovrà collaborare nel:

· Predisporre un piano annuale di Recruiting per il Programma di Face to Face definendo numeri, tempistiche e costi per singolo canale sulla base degli obiettivi condivisi con il responsabile del Programma e del budget a disposizione
· Implementare la strategia di recruiting identificando e sviluppando i canali di reclutamento più efficienti in termini di quantità, qualità delle candidature e contenimento del turn-over
· Monitorare le performance di ogni singolo canale allo scopo di assicurare il massimo livello di costi-benefici e proponendo eventuali modifiche al piano
· Dare supporto nella gestione del processo di selezione dei candidati, dalla pubblicazione dell’annuncio alla contrattualizzazione
· Programmare colloqui individuali, di gruppo o assessment
· Condurre interviste telefoniche, in videoconferenza o dal vivo

Si richiede

· Laurea o titolo di studio equivalente
· Master o specializzazione in Gestione delle Risorse Umane è considerato un titolo preferenziale
· Significativa esperienza in un ruolo analogo
· La collaborazione a vario titolo in un Programma di Face to Face è considerato un requisito preferenziale
· Adesione ai principi dell’UNICEF
· Ottima conoscenza del web e delle opportunità offerte dai canali digitali per il recruitment
· Buone capacità organizzative
· Buone capacità di analisi
· Forte attitudine al lavoro per obiettivi
· Disponibilità agli spostamenti sul territorio nazionale

Si offre

· Contratto di lavoro dipendente a tempo determinato della durata di tre mesi
· Inquadramento al 4° livello CCNL del Commercio e del Terziario
· Orario part time di 30 ore settimanali

Sede di lavoro: Roma, Via Palestro 68.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L. 903/77).

Il Comitato italiano per l’UNICEF Fondazione ETS informa i candidati che i loro dati personali saranno trattati in conformità all’informativa privacy disponibile al seguente link.

Come candidarsi

Inviare il proprio CV accompagnato da una nota motivazionale all’indirizzo e-mail: selezionepersonale@unicef.it

Si analizzeranno unicamente i CV pervenuti attraverso le indicazioni fornite. I candidati alla posizione, al fine di agevolare la selezione, sono pregati di non inviare attraverso altri mezzi né a mano, il proprio CV. Si prega inoltre di astenersi se privi dei requisiti.

19/09/2025

News ed Aggiornamenti