UNICEF e Fondazione Milano Cortina 2026: al via Marcia dei Diritti di Milano “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

4 minuti di lettura

18/11/2025

L’UNICEF Italia celebra il 20 novembre, Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata quest’anno nell’ambito del Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026, con lo slogan “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”.

Centinaia di bambini, bambine e adolescenti delle scuole di Milano e della provincia sfileranno per le vie del centro città per celebrare il 20 novembre e ricordare l’importanza dei loro Diritti. Appuntamento alle 9.30 in piazza XXV Aprile a Milano.

Il 20 novembre saremo accanto ai bambini, alle bambine e agli adolescenti che marceranno per le vie di Milano per celebrare i Diritti di tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti. Quest’anno abbiamo deciso di dedicare la Marcia dei Diritti di Milano al Diritto al Gioco, in quanto strumento fondamentale attraverso il quale i bambini esplorano l’ambiente in cui si trovano, sviluppano competenze e legami e formano le proprie identità” - ha dichiarato Nicola Graziano Presidente dell’UNICEF Italia. “Ringrazio la Fondazione Milano Cortina 2026 - con cui lo scorso maggio abbiamo firmato un Protocollo di Intesa per promuovere inclusione, educazione e benessere dei più giovani attraverso i valori Olimpici - per aver deciso di essere al nostro fianco in questa iniziativa: il Gioco come lo Sport sono fondamentali nella crescita e nello sviluppo di un bambino.”

Milano in marcia per il diritto al gioco

Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning & Legacy Officer della Fondazione Milano Cortina 2026, ha sottolineato: “La Marcia dei Diritti di Milano incarna perfettamente la missione del programma educativo Gen26. Siamo convinti che il diritto al gioco e allo sport sia un elemento essenziale per costruire comunità più inclusive e resilienti, capaci di guardare al futuro con fiducia. Questa iniziativa con UNICEF Italia ci permette di trasformare i valori Olimpici e Paralimpici in azioni concrete, generando un’eredità che non si esaurisce con l’evento ma che lascia tracce durature nel tessuto sociale e culturale. Vogliamo che Milano Cortina 2026 sia ricordata non solo per le competizioni, ma per aver contribuito a garantire ai bambini e agli adolescenti spazi di libertà, crescita e partecipazione”.

Il ritrovo della Marcia dei Diritti sarà alle ore 9 in Piazza XXV Aprile con partenza ore 9.30. Il corteo composto da bambine, bambini e adolescenti delle scuole di Milano e provincia sfilerà per le vie del centro fino ad arrivare al Castello Sforzesco, dove alle ore 11.00 si terrà un momento conclusivo, alla presenza di Domenico De Maio - Education & Culture Director di Fondazione Milano Cortina 2026 - e Paolo Rozera - Direttore Generale dell’UNICEF Italia - nonché l’Orchestra del Golfo Mistico.

L’UNICEF Italia ha condiviso con le scuole partecipanti un kit didattico, diviso per fasce d’età, per riflettere sul diritto al gioco, sancito all’Articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Documenti disponibili

Locandina Diritti in Campo sport e gioco e libertàjpg / 1.17 Mb

Download

Locandina Diritti in Campo sport e gioco e libertàjpg / 890 kb

Download

18/11/2025

News ed Aggiornamenti