Zahraa, da un villaggio siriano al futuro digitale: un corso gratuito dell’UNICEF le ha cambiato la vita
5 minuti di lettura
A 21 anni, Zahraa di As-Saan, nella zona rurale di Hama, in Siria, vedeva il suo futuro in maniera un po’ confusa.
Le sue giornate sembravano lunghe, ripetitive e improduttive. Come molti giovani in Siria, non sapeva come compiere il salto dall’istruzione al mondo del lavoro, soprattutto perché i problemi economici e le responsabilità familiari erano degli ostacoli.
“Utilizzavo la tecnologia solo per l’intrattenimento. Non sapevo che avrei potuto acquisire delle conoscenze investendo il mio tempo in qualcosa di utile per il futuro” ricorda Zahraa.
Tutto questo è cambiato quando ha sentito, attraverso un contatto locale, di alcuni corsi sulle competenze digitali offerti gratuitamente negli spazi per bambini e ragazzi dell’UNICEF. Spinta dalla curiosità e dalla voglia di imparare, si è iscritta subito e ha scoperto che questo semplice corso poteva rappresentare un punto di svolta.
La prima volta che ho creato una presentazione Power Point e l’ho condivisa con il docente e i compagni, ero così nervosa. Poi però si è rivelata un successo e ho sentito qualcosa cambiare. Ero fiera di me, mi sentivo capace.
Zahraa
Strumenti utili per il mondo del lavoro, attitudine indispensabile per la vita
Attraverso il programma Zahraa ha imparato ad utilizzare i principali strumenti digitali come Excel, Power Point, le basi dei software di Intelligenza Artificiale e a capire come applicarli nella vita così come nel lavoro. Cosa ancora più importante, ha acquisito una mentalità imprenditoriale e pianificare piccoli progetti, imparando anche a commercializzare attraverso i social media.
Al di là della conoscenza tecnica, è la fiducia in sé ad essere migliorata. Zahraa ha sviluppato “soft skills” come la capacità di parlare in pubblico, di prendere decisioni e la gestione del tempo. “Questa esperienza mi ha fatto credere in me stessa” racconta. “Mi ha aiutato a realizzare che non devo aspettare che arrivino le opportunità, ma posso crearle”.
Per lei queste competenze non sono solo strumenti, ma la chiave per la sua indipendenza. Essendo l’unica della famiglia in grado di lavorare spera di poter aiutare i suoi genitori, entrambi con problemi di salute. “Ora so come affrontare le sfide della vita. Posso comunicare in modo più efficace e organizzare meglio il mio tempo. Queste sono abilità che alleno ogni giorno”.
Il sogno di Zahraa: "Vorrei che ogni ragazza siriana si sentisse così"
Zahraa sogna di completare i suoi studi universitari in economia aziendale, lavorare nel campo umanitario e, un giorno, gestire una sua attività. Ma più di ogni altra cosa, spera che le altre ragazze della sua comunità possano accedere a opportunità simili.
“In molte zone, soprattutto in quelle rurali, alle ragazze non viene data la possibilità di apprendere competenze come queste. Eppure, quando lo facciamo, dimostriamo che possiamo raggiungere qualsiasi obiettivo. Vorrei che ogni donna si sentisse così”.
Con il sostegno dell'UNICEF e dei suoi partner, programmi come quello a cui Zahraa ha partecipato stanno fornendo ai giovani le competenze di cui hanno bisogno per passare al mondo del lavoro. Mentre il pianeta si prepara ad accogliere 1,2 miliardi di giovani nel mercato del lavoro nel prossimo decennio, la necessità di una formazione inclusiva, accessibile e orientata al futuro non è mai stata così urgente.
Ci saranno sempre delle sfide. Ma ogni sfida è un’occasione per crescere. Non arrenderti! I tuoi sogni potrebbero essere al di là di quell’abilità da apprendere!
Zahaa si rivolge a tutte le donne siriane
Dal gennaio 2024, grazie al sostegno di UNICEF e dei suoi partner internazionali*, oltre 800.000 adolescenti e giovani – tra cui più di 300.000 ragazze, 300.000 ragazzi e 26.000 persone con disabilità – hanno seguito i corsi di formazione sulle competenze digitali, corsi di imprenditorialità e di formazione professionale.
Opportunità come queste stanno dando delle possibilità a un’intera generazione, aiutando i giovani come Zahraa, ad arricchirsi professionalmente, a plasmare il proprio futuro e a far crescere le loro comunità.
Oggi Zahraa lavora come volontaria presso lo spazio per bambini ed adolescenti supportato dall'UNICEF, dove insegna ai bambini del villaggio di As-Saan.
*I partner sono: il Programma congiunto delle Nazioni Unite per rafforzare la resilienza urbana e rurale e le condizioni per la ripresa in Siria (UNJP), il Fondo tematico umanitario globale, il Ministero federale tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico (BMZ) attraverso la Banca di sviluppo KfW, l'Ufficio per gli affari esteri, il Commonwealth e lo sviluppo (FCDO), l'Agenzia svedese per la cooperazione internazionale allo sviluppo (SIDA), I governi di Australia, Austria, Canada, Giappone e Norvegia e il Comitato Nazionale UNICEF per il Giappone.