Mercoledì 1° maggio, il cielo sopra il Lido di Fano si è trasformato in un’esplosione di colori, poesia e fantasia grazie alla prima edizione di “Un Mare di Aquiloni”, un evento pensato per famiglie, bambini e turisti.
La manifestazione, ispirata alle celebri feste degli aquiloni di Urbino, ha dato ufficialmente il via alla stagione degli eventi estivi fanesi, diventando un ponte simbolico tra due città unite dalla passione per il gioco, la bellezza e la condivisione.
Aquiloni giganti, esibizioni acrobatiche, laboratori creativi e tanta animazione per i più piccoli hanno animato il lungomare per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, regalando ai presenti un’esperienza unica all’aria aperta, tra stupore e divertimento.
Fortemente voluto dall’amministrazione comunale come gesto di accoglienza e apertura della stagione turistica, l’evento è stato promosso dall’assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Manifestazioni del Comune di Fano, in collaborazione con Eventi Volanti, Fano Città dei Bambini, Air Fun Animation, il Comitato UNICEF Pesaro-Urbino e numerose realtà del territorio.
L’assessore al turismo Alberto Santorelli ha sottolineato come non si tratti semplicemente di fare “numeri”, ma di offrire un’occasione di qualità, che possa eventualmente trasformarsi in un appuntamento turistico fisso negli anni a venire:“Intanto, lo facciamo per accogliere e cominciare bene.”
L’idea è nata da Luca Ovarelli, vicepresidente dell’Associazione delle Contrade di Urbino e fanese d’adozione, che ha saputo intrecciare esperienze e territori, creando un evento coinvolgente e partecipato.
Protagonisti assoluti della giornata sono stati i bambini, cuore pulsante della manifestazione. I laboratori gratuiti per la costruzione di aquiloni hanno dato loro la possibilità di creare, volare con la fantasia e vivere un momento di gioco e scoperta.
L’assessore alla Città dei Bambini, Loretta Manocchi, ha dichiarato: “Il cuore dell’evento sono stati i bambini. I laboratori sono stati un modo per farli creare, giocare e volare.”
Anche il Comitato provinciale di Pesaro- Urbino per l'UNICEF ha dato un contributo speciale, proponendo girandole UNICEF e laboratorio per la costruzione, perfettamente in tema con il vento, simbolo di movimento, leggerezza e speranza.
“Il vento muove, spazza e restituisce le cose con una miriade di colori, permettendoci di sognare il volo…”
In conclusione, “Un Mare di Aquiloni” è stata una giornata ideale per chi ha voluto riscoprire la leggerezza, la bellezza del cielo e la gioia dello stare insieme, attraverso gli occhi e i sorrisi dei bambini.