Progetto con Ministero Istruzione
Il Progetto Scuola Amica UNICEF e Ministero dell'Istruzione
L’emergenza COVID 19 ha avuto un duro impatto sullo svolgersi degli ultimi due anni scolastici causando gravi conseguenze sulla continuità di molti progetti educativi. In un’ottica di ritorno alla normalità, per l’a.s. 2021-22 l'UNICEF propone alle Scuole italiane di ogni ordine e grado il Progetto “Scuola Amica” recuperado lo strumento operativo che lo ha da sempre caratterizzato; ovvero il Protocollo Attuativo, in una versione modificata per dare spazio sia ai bisogni emersi in questo periodo, sia ad un’attenzione specifica all’insegnamento dell’Educazione Civica.
Le iscrizioni al progetto per l'anno scolastico 2021-2022 sono terminate il 15 ottobre 2021. Per qualsiasi ulteriore informazione vi invitiamo a scrivere una mail all'indirizzo di posta: scuola@unicef.it
Cosa propone il progetto
Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all'apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni.
Il progetto prevede la costituzione di apposite Commissioni Provinciali nelle quali sono rappresentati l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comitato Provinciale per l'UNICEF e la Consulta degli Studenti. Tali commissioni hanno il compito di accompagnare e sostenere le scuole nell'attuazione del loro percorso verso una Scuola Amica e di valutare, a fine anno scolastico, le attività e i risultati raggiunti.
"Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne, sono le armi più potenti".
Malala Yousafzai
Un progetto condiviso con il Ministero dell’Istruzione a tutela del diritto all’apprendimento di bambine, bambini e adolescenti
1.000scuole
aderiscono ogni anno al programma
60mila
Bambini e ragazzi coinvolti
+ 3mila
progetti realizzati
Gli istituti che otterranno il riconoscimento di Scuola Amica riceveranno un attestato a firma del Ministro dell'Istruzione e del Presidente dell'UNICEF Italia.
Al termine dell’anno scolastico (maggio 2022) le scuole consegneranno alle rispettive Commissioni i lavori realizzati. Per maggiori informazioni leggi la circolare del Ministero dell’Istruzione dedicata al progetto Scuola Amica.