Conclusa l’edizione 2025 di Go Blue: oltre 400 Comuni si illuminano di blu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
2 minuti di lettura
Si è chiusa l’edizione 2025 di Go Blue, l’iniziativa di sensibilizzazione promossa da UNICEF Italia in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il prezioso contributo delle ANCI regionali, che non hanno mai fatto mancare il loro supporto a questo evento rivolto alle amministrazioni comunali.
Quest’anno hanno aderito a Go Blue oltre 400 Comuni piccoli e grandi, tra cui più di 40 capoluoghi di provincia, illuminando monumenti ed edifici per celebrare il 20 novembre – Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ricordando l’anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza .
Sul sito di UNICEF Italia è disponibile la mappa interattiva, popolata delle foto dei monumenti illuminati di blu, la galleria dedicata e l’elenco delle amministrazioni comunali che hanno aderito: www.unicef.it/goblue
L’iniziativa ha avuto una forte risonanza sia sui territori che online: numerosi contenuti sono stati condivisi sui canali social di amministrazioni e amministratori, mentre i siti istituzionali dei Comuni hanno dedicato spazi informativi e diffuso materiali di sensibilizzazione sulla Convenzione ONU.
Il numero di adesioni in costante crescita rispetto agli anni passati, indica un’attenzione sempre più diffusa delle amministrazioni comunali nel promuovere una cultura dei diritti e nel mettere bambini e ragazzi al centro delle politiche locali.
Numerosi i Comuni che hanno anche scelto di distribuire nelle scuole e in altri centri di aggregazione di bambini e ragazzi, il materiale sui diritti dell’infanzia messo a disposizione sul sito di UNICEF Italia.
Go Blue è un’iniziativa promossa nell’ambito delle attività di sensibilizzazione proposte dal Programma UNICEF “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, che affianca i Comuni nella definizione di politiche basate sui diritti dei minorenni, favorendo la traduzione dei principi della Convenzione ONU negli strumenti di programmazione locale.
Auspicando un impegno sempre più ampio nella promozione di una cultura fondata sul rispetto dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’UNICEF Italia ringrazia l’ANCI, le ANCI regionali e tutti i Comuni che hanno aderito all’iniziativa dando appuntamento al prossimo anno per una nuova edizione di Go Blue!