Diritti in Comune edizione 2025

2 minuti di lettura

07/05/2025

In vista del prossimo 27 maggio tutte le amministrazioni comunali sono invitate a partecipare alla quarta edizione di Diritti in Comune, l’iniziativa di sensibilizzazione promossa da UNICEF Italia con il patrocinio di ANCI in occasione del 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’iniziativa Diritti In Comune rappresenta un’occasione per i Comuni per sensibilizzare gli amministratori stessi, i dipendenti delle amministrazioni comunali e i cittadini, al rispetto del diritto all’ascolto e alla partecipazione dei bambini e degli adolescenti, tema della campagna di quest’anno.

In qualità di istituzioni di prossimità, i Comuni svolgono un ruolo determinante nell’assicurare ai bambini e agli adolescenti che questo diritto sia garantito, così come importante è il contributo che le amministrazioni comunali possono dare nel diffondere la conoscenza di tutti i principi stabiliti dalla Convenzione ONU.

Diritti in Comune è un’iniziativa orientata a favorire in modo facile l’adesione dei Comuni e la più ampia divulgazione dei diritti dei minorenni, proponendo azioni semplici che possono essere realizzate sia utilizzando i canali social istituzionali delle amministrazioni comunali e degli amministratori, sia diffondendo i materiali divulgativi messi a disposizione da UNICEF Italia, in tutti gli uffici e i luoghi pubblici. Materiali disponibili e liberamente scaricabili dalla pagina web: Diritti in Comune 2025

Per aderire a Diritti in Comune e far sì che il proprio Comune venga inserito nell’elenco delle adesioni che verrà pubblicato sulla pagina web dell’iniziativa, è sufficiente inviare una mail (non PEC) all’indirizzo cittamiche@unicef.it

Diritti in Comune è un’iniziativa di sensibilizzazione promossa nell’ambito del Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti. Maggiori dettagli sul Programma sono disponibili alla pagina: Città amiche dei bambini e degli adolescenti

Speriamo che molte amministrazioni comunali scelgano di aderire a Diritti in Comune cogliendo l’opportunità di far conoscere la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza perchè ciascun amministratore e cittadino sia sempre più consapevole nello svolgere il proprio ruolo, dell’importanza di costruire contesti urbani capaci di ascoltare le necessità e di rispondere ai reali bisogni delle giovani generazioni.

Per ogni informazione è possibile contattare i numeri 06 – 47809220 o 0574-27013.

07/05/2025

News ed Aggiornamenti