Festa dei Nonni: al via in oltre 500 piazze l’iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” per aiutare i bambini nelle emergenze
2 minuti di lettura
"Il prossimo 2 ottobre come UNICEF Italia celebriamo la giornata dedicata alla Festa dei Nonni e delle Nonne, lanciando, dal 27 settembre, in oltre 500 piazze di tutta Italia l’iniziativa “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” per sostenere milioni di bambini che in tutto il mondo vivono in contesti di emergenza. L’UNICEF ha sempre avuto un legame molto stretto con la Festa dei Nonni, figure fondamentali per la crescita dei più piccoli, veri costruttori di una società non violenta; l’Ulivo è proprio la pianta simbolo della pace e della resilienza, due valori così vicini ai nonni”, ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’UNICEF Italia.
Dal 27 settembre al 2 ottobre, grazie all’impegno dei volontari UNICEF, a fronte di una donazione minima del valore di 15€, sarà possibile ricevere una piantina di Ulivo con shopper bag UNICEF in cotone e sostenere in questo modo tanti bambini e bambine vulnerabili nel mondo. Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF Italia.
“Colgo l’occasione per fare un ringraziamento speciale ai tanti nonni e nonne volontari dell’UNICEF che, in tutta l’Italia, sono impegnati da anni nel sostenere i nostri valori e che saranno coinvolti anche in questa nuova iniziativa”, ha proseguito il Presidente dell’UNICEF Italia Nicola Graziano.
Oggi la portata dei bisogni umanitari dell’infanzia ha raggiunto un livello storicamente alto con un numero sempre maggiore di adolescenti colpiti ogni giorno. Secondo gli ultimi dati UNICEF disponibili, 473 milioni di bambini vivono o fuggono da zone colpite da conflitti; 50,3 milioni sono sfollati; 1 miliardo di bambini, quasi la metà di tutti i bambini del mondo, sono ad alto rischio a causa cambiamenti climatici.
È possibile trovare la piazza più vicina andando sul sito https://www.unicef.it/ulivo