La registrazione delle nascite come prima linea di difesa dei diritti dei bambini

3 minuti di lettura

21/05/2025

Ogni anno, l'UNICEF aiuta a ottenere decine di milioni di registrazioni di nascite, raggiungendo le madri dei neonati e i genitori dei bambini più grandi sprovvisti del certificato di nascita.

"Senza un certificato di nascita, non si esiste legalmente", ha spiegato all'UNICEF USA Felicite Tchibindat, Direttrice Regionale dell'UNICEF per l'Africa occidentale e centrale da poco andata in pensione. "Questo rende difficile andare a scuola, accedere ai benefici sociali, compresi i servizi di protezione. Come UNICEF, la prima cosa che vogliamo fare è dare a tutti i bambini un'identità personale "legale", in modo che siano riconosciuti e contati. È una prima linea di protezione, un modo per salvaguardare i diritti dei bambini."

Senza un certificato di nascita, non si esiste legalmente...Per avere dei diritti, bisogna esistere sulla carta.

Felicite Tchibindat, ex Direttrice Regionale dell'UNICEF per l'Africa occidentale e centrale

Un'applicazione per registrare le nascite in Ciad

In molti Paesi del mondo in cui i tassi di registrazione delle nascite sono bassi, l'UNICEF collabora da tempo con i governi per migliorare i tassi di registrazione semplificando il processo, realizzando campagne per la registrazione e non solo.

Il Ciad, in particolare, ha fatto grandi passi avanti nella registrazione delle nascite grazie a un'innovazione digitale, attraverso un'app chiamata "Tasdjil", che l'UNICEF ha contribuito a implementare in collaborazione con il governo del Paese. Non richiede una connessione a Internet per funzionare e l'intero processo richiede meno di dieci minuti.

Secondo l'Ufficio nazionale dell'UNICEF in Ciad, dal lancio del progetto nel 2022 sono state completate più di 109.000 registrazioni, attraverso l'app "Tasdjil".

Nel 2023, durante una visita a una struttura sanitaria in Ciad, Tchibindat ha ricordato la reazione di un padre quando gli è stato consegnato il certificato di nascita del figlio appena nato. "Era così stupito, perché questo era il suo quarto figlio ed era stata una grande fatica ottenere i certificati di nascita per gli altri figli", ha detto Tchibindat.  

"Ma questa volta, in meno di un'ora dalla nascita del bambino, ha ottenuto il documento. Questo è un caso in cui stiamo portando innovazione nell'erogazione di servizi per affrontare un problema così importante". 

21/05/2025

News ed Aggiornamenti