L'UNICEF Internazionale
2 minuti di lettura
La struttura internazionale dell’UNICEF si articola in Uffici regionali, Uffici sul campo e Sedi internazionali – tra cui il “quartier generale” di New York e l'Ufficio regionale di Ginevra, la Supply Division (il centro logistico globale dell’organizzazione) a Copenaghen e l’Innocenti Research Center (IRC), cuore degli studi e delle ricerche internazionali sull’infanzia, sito a Firenze.
L’UNICEF è governato da un Consiglio di Amministrazione composto da 36 Stati membri, per 2/3 rappresentanti di paesi beneficiari dei programmi per l’infanzia, e da un Direttore esecutivo (dal 1° gennaio 2018 ricopre questa carica la statunitense Henrietta Fore)..
Il Consiglio di Amministrazione indica le linee strategiche dell'organizzazione, ne verifica i programmi e ne approva i bilanci.
Scarica "UNICEF Annual Report 2019" con i dati e le informazioni su un anno di lavoro per i bambini nel mondo (testo in inglese)
Il Direttore esecutivo, nominato dal Segretario Generale dell’ONU d’intesa con il Consiglio, gestisce l’amministrazione e il personale e rappresenta l’organizzazione all’esterno.
Nel 1965 l’UNICEF è stato insignito del Premio Nobel per la Pace quale riconoscimento per la sua incessante attività in difesa dei diritti umani nei conflitti armati.
Per conoscere meglio l'UNICEF Internazionale, visita il sito ufficiale www.unicef.org