Azioni di solidarietà
Per l’A.S. 2021/2022 l’UNICEF invita le scuole a sostenere l’Emergenza Afghanistan e/o la Campagna Vacciniamo il mondo.
Emergenza Afghanistan, noi restiamo per ogni bambino
Attualmente in Afghanistan quasi 10 milioni di bambini hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari. Bambini e bambine privati del loro diritto a vivere un'infanzia sana e protetta. L’UNICEF, presente da 65 anni Afghanistan, sta moltiplicando gli sforzi per fornire aiuti essenziali e servizi ai più bisognosi.
In questo difficilissimo contesto, stiamo lavorando senza sosta per:
- garantire acqua potabile nelle aree colpite da siccità
- allestire spazi sicuri per i bambini sfollati dal conflitto
- sostenere i servizi di salute e nutrizione per bambini e mamme
- assicurare che bambine e bambini ricevano istruzione di qualità
Nessun bambino, ovunque si trovi, dovrebbe essere privato dei suoi diritti. I bambini afgani chiedono protezione e pace. È per ognuno di loro che l'UNICEF rimane.
La solidarietà è un valore che si costruisce giorno per giorno, in grado di unire le persone e colmare le distanze che rendono difficile la costruzione di un mondo più giusto ed equo.
La scuola, per il suo importante ruolo educativo, rappresenta il contesto ideale per lavorare con i bambini e i ragazzi sul tema della solidarietà e dell’accoglienza.
Promuovendo e realizzando all’interno delle classi le attività presenti nel Kit didattico-bambini sperduti che è stato pensato per conoscere le storie di tanti bambini e adolescenti migranti, per educare i nostri ragazzi ad accogliere e a prendersi cura dell’altro.
Vacciniamo il mondo
La crisi generata dal COVID-19 è la più grande emergenza sanitaria globale dai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
I vaccini contro il COVID-19, combinati con le misure di prevenzione del contagio da adottare e con la disponibilità dei test diagnostici, costituiscono uno strumento fondamentale per contrastare la pandemia. Nell’ambito del programma COVAX, l’UNICEF è stata individuata come Agenzia di riferimento per la più grande operazione di approvvigionamento e fornitura di vaccini.
Attraverso il sostegno campagna “Vacciniamo il mondo” possiamo aiutare le popolazioni più vulnerabili a contrastare la pandemia di Coronavirus ma anche educare i bambini e ragazzi delle scuole italiane a “prendersi cura del mondo”, offrendo loro l’opportunità di realizzare una concreta azione responsabilità civica e di cittadinanza globale.
Un’occasione importante per attivare processi volti alla difesa dei diritti umani e alla costruzione di mondo più giusto e più equo
Leaflet azioni di solidarietàpdf / 660 kb
DownloadAnche tu, con la scuola, puoi aiutarci
Contatta il Comitato UNICEF della tua città (qui tutti gli indirizzi e orari) oppure dona con bollettino postale o bonifico bancario:
Bollettino Postale
Intestato a: Comitato Italiano per l'UNICEF - Fondazione Onlus
Conto Corrente Postale numero: 745000
Causale: VACCINIAMO IL MONDO - Campagna scuola 2021/2022 oppure EMERGENZA AFGHANISTAN - Campagna scuola 2021/2022
Bonifico Bancario
Intestato a: Comitato Italiano per l'UNICEF - Fondazione Onlus
IBAN:IT33H0306909606100000019263
BIC: BCITITMM
Causale: VACCINIAMO IL MONDO - Campagna scuola 2021/2022 oppure EMERGENZA AFGHANISTAN - Campagna scuola 2021/2022
Invia la ricevuta di pagamento a scuola@unicef.it: a seguito dell’adesione le scuole riceveranno i materiali informativi relativi ai progetti e un attestato di ringraziamento a fine anno scolastico.