Go Blue: le città si illuminano di blu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
2 minuti di lettura
Il 20 novembre di 36 anni fa, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un documento fondamentale che ha cambiato il modo di guardare ai bambini e ai ragazzi, riconoscendo loro diritti fondamentali e un ruolo attivo nella società.
Per ricordare questa importante ricorrenza, anche nel 2025 UNICEF Italia e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, lanciano l’iniziativa Go Blue, invitando le amministrazioni comunali a:
- Illuminare di blu un monumento o edificio simbolico della propria città.
- Condividere sui social istituzionali contenuti legati alla Convenzione, usando l’hashtag #GoBlue.
- Diffondere i materiali messi a disposizione da UNICEF Italia per sensibilizzare ai diritti dei minorenni
Questi gesti simbolici vogliono richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza di conoscere, promuovere e applicare concretamente i diritti sanciti dalla Convenzione ONU.
Vai sulla pagina https://www.unicef.it/goblue
Nella stessa pagina è presente la mappa online interattiva, pronta ad accogliere le foto dei monumenti e degli edifici illuminati di blu che le amministrazioni comunali invieranno all’indirizzo cittamiche@unicef.it . Un modo semplice e immediato per dare visibilità all’impegno dei Comuni e raccontare, attraverso le immagini, una rete sempre più ampia di adesioni da ogni parte d’Italia.
Go Blue fa parte delle attività di sensibilizzazione promosse dal programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” di UNICEF, pensato per accompagnare i Comuni in un percorso di promozione e attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Siamo fiduciosi che anche quest’anno, tante amministrazioni comunali sceglieranno di aderire a Go Blue, al fianco di UNICEF Italia e ANCI, per riaffermare che i diritti dei bambini e degli adolescenti contano e vanno rispettati, ogni giorno.