Go Blue 2025
I Comuni si illuminano di blu per la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza.
In occasione del 20 novembre, Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, come ogni anno UNICEF Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani – lanciano l’iniziativa Go Blue per ricordare l'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta 36 anni fa.
L’iniziativa #GoBlue è rivolta in particolare alle amministrazioni comunali che sono invitate a illuminare di blu un monumento o un edificio significativo della propria città. Un gesto simbolico per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e dare reale applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione ONU.
L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti.
Partecipa a Go Blue con il tuo Comune!
In occasione del 20 novembre, o anche nei giorni della settimana precedenti e seguenti, i Comuni sono invitati a illuminare di blu un monumento o un edificio rappresentativo della città. Inviando la propria adesione, con le modalità indicate qui di seguito, il Comune sarà inserito nella mappa qui sotto.
Scopri come partecipare:
- segnalare l’adesione del vostro Comune all’iniziativa, inviando una normale mail (non è necessaria la PEC) all’indirizzo cittamiche@unicef.it indicando il nome del monumento o dell’edificio che sarà illuminato.
- inviare alla stessa mail una sola foto ben definita, una volta che il monumento sarà stato illuminato di blu. La foto dovrà essere della dimensione minima di 500 kb e massima di 5MB e non dovrà riportare la presenza di persone nell’immagine.
- condividere la foto del monumento/edificio illuminato di blu sui canali social del Comune e dei singoli amministratori utilizzando l’hashtag #GoBlue e taggando @unicefitalia su IG o @UNICEF-Italia su FB e su X.
- distribuire la Convenzione ONU, ai membri dell’amministrazione comunale. Qui il file per la stampa e per il web.
- Diffondere in tutti i luoghi frequentati dai bambini e dagli adolescenti la Convenzione ONU, il poster dei diritti e il passaporto dei diritti. Scarica qui: il file del poster dei diritti versione web e stampa; il file del passaporto dei diritti versione web e versione stampa.
Nella mappa interattiva che trovi qui sotto sono geolocalizzati tutti i Comuni italiani che comunicando la loro adesione, si sono impegnati a promuovere i diritti dei minorenni.
Questa non è una mappa statica, è in continuo aggiornamento: via via che riceveremo nuove conferme di adesione, inseriremo i Comuni e non appena ci verranno inviate le foto dei monumenti illuminati di blu aggiungeremo anche quelle.
Consulta la mappa per scoprire quali realtà hanno già aderito, cerca la tua città e osserva come l'Italia si colora di impegno.
Informazioni
Per ogni ulteriore informazione sull’adesione a Go Blue è possibile chiamare i numeri 06-47809220 - 392 o 0574 - 27013 oppure scrivere a cittamiche@unicef.it
Scopri di più sul Programma, visita la sezione Città Amiche.