Insieme per l'allattamento
Insieme per l’Allattamento si basa sui programmi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNICEF e su azioni previste nei piani nazionali e regionali. Prevede la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e del rapporto genitore-figlio attraverso la collaborazione con i servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi pubblici per migliorare l’assistenza nel percorso nascita e nei corsi di laurea che formano i professionisti che lavoreranno con le donne in gravidanza e le famiglie.
Le Iniziative Amiche dei Bambini stanno trasformando l'assistenza sanitaria per i bambini, le loro mamme e le famiglie, come parte di una più ampia partnership globale tra l'OMS e l'UNICEF
UNICEF UK, Baby Friendly Initiatives
Insieme per l’Allattamento rappresenta un’azione integrata che coinvolge tutto il percorso nascita, in modo che i genitori e i loro bambini abbiano accesso tempestivo a una rete di sostegno continuativa tra gli operatori del punto nascita e dei servizi territoriali, i gruppi di sostegno e la comunità locale.
Questo obiettivo deve essere raggiunto attraverso la creazione di un ambiente consapevole, che permetta alle donne di allattare o di scegliere un sostituto in maniera informata.
Lavoriamo su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura dell’allattamento
157paesi
In cui è attivo il programma OMS/UNICEF
23mila
Ospedali Amici nel mondo
4programmi
Attivi sul territorio nazionale
L'UNICEF e l'OMS raccomandano l'allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita, a partire dalla prima ora dalla nascita. Allattare esclusivamente - senza altri alimenti - per i primi sei mesi favorisce lo sviluppo sensoriale e cognitivo e protegge i bambini dalle malattie infettive e croniche.
I documenti storici chiave si trovano nella sezione sottostante:
Domande frequenti: allattamento e COVID-19 - Per operatori sanitaripdf / 1.50 Mb
DownloadCodice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Maternopdf / 230 kb
DownloadDichiarazione congiunta: Importanza del ruolo dei servizi per la maternitàpdf / 161 kb
DownloadDichiarazione Innocenti: protezione, promozione e sostegno dell'allattamentopdf / 83 kb
DownloadLa Strategia Globale per l'alimentazione dei neonati e dei bambinipdf / 3.99 Mb
DownloadDichiarazione Innocenti 2005 sull'alimentazione dei neonati e dei bambinipdf / 326 kb
DownloadProtezione, promozione e sostegno allattamento in Europa: un piano d’azionepdf / 288 kb
DownloadGuida per operatori sanitari: come agire nel rispetto del Codicepdf / 1.09 Mb
DownloadAllattamento: una chiave per lo sviluppo sostenibilepdf / 69 kb
DownloadGuida Genitoripdf / 7.11 Mb
DownloadAlimentazione Infantile nella Emergenze: Esercitazioni per Testare la Capacita` di Risposta in un Contesto di Simulazione di Emergenzapdf / 1.54 Mb
Download